Stuart Saunders Smith
Il 3 giugno scorso è passato a miglior vita il compositore Stuart Saunders Smith (16 March 1948 - 3 June 2024). Nel sottolineare l'incredibile assenza dei mezzi di informazione in merito alla notizia della sua...
Le nuove generazioni compositive italiane: Jacopo Cenni
Nella composizione musicale è spesso una necessità aprirsi al dialogo con la multidisciplinarietà, con le estetiche che provengono dalle altre arti, allo scopo di fare entrare in circolo approcci e pratiche in grado di...
Miguel Ángel García Martín al Gare du Nord
Il Gare du Nord è un centro culturale dedicato alla musica che si trova in prossimità della stazione di Basilea. E' un posto rinomato nella Svizzera tedesca, frequentato da molti musicisti di classica contemporanea...
Jürg Frey: Les Signes Passagers
La riscoperta degli strumenti antichi è una pratica diffusa e consolidata negli scenari della musica contemporanea. L’interesse verso la strumentazione in uso nei secoli scorsi non è però una novità: è infatti presente anche...
Clara Levy: 13 Visions
Il lavoro 13 Visions della violinista Clara Levy aderisce perfettamente alla linea editoriale dell’etichetta svizzera Discreet Edition. Come l’etichetta si pone l’obiettivo di esplorare l’interazione tra l’estetica della musica contemporanea e l'estetica storicamente informata...
Bryn Harrison: A Coiled Form
A coiled form è una composizione per violino solo scritta da Bryn Harrison nel 2020 ed eseguita da Sarah Saviet. Bryn Harrison (1969) è un compositore inglese. Insegna composizione all’Università di Huddersfield dove ha...
A focus on current times: Sergej Maingardt
I think that the Cologne Hochschule für Musik und Tanz began to regain a leading role of academic electronics with the arrival of Michael Beil in 2007. Beil's teachings were oriented towards an interdisciplinarity...
Laura Cocks – FATHM
FATHM is the debut, solo album of American, New York-based flutist Laura Cocks (her X account suggests that she lives in the Occupied Native American Lenape Land). She is the executive director of the...
Martin Iddon: Naiads
Naiads è il terzo disco a nome del compositore inglese Martin Iddon uscito per la prestigiosa etichetta Another Timbre il 14 Novembre 2022. Martin Iddon nasce a Manchester nel 1975. Studia Composizione e Musicologia all’Università...
Comporre con i nuovi progressi tecnologici: Claudio Panariello
Molti oggi obiettano la scarsità o l'irrilevanza della funzione di ricerca nel comporre. Pur provenendo l'obiezione da fonti autorevoli, non si può comunque generalizzare il comportamento dei compositori, soprattutto quelli che hanno saputo mettere...