Le nuove generazioni compositive italiane: Gaia Aloisi

Nel considerare la musica della compositrice cagliaritana Gaia Aloisi (1995) sarebbe necessario in via preventiva un focus su un paio di elementi: la 'singolarità' e il 'tempo'. Parlare di 'singolarità' significa nel suo caso...

Relational Improvisation: Music, dance and contemporary art

Quando Luciano Berio affermava che la musica aveva più funzioni non si sbagliava affatto. Si potrebbe aggiungere a quanto intuito dal compositore che la musica in tal modo presenta dei paradossi, degli estremi di...

La nuova composizione lituana: sinestesie diffuse

Non sono pochi coloro che incoraggiano lo sguardo su una nuova arte che arriva dalla Lituania. E' una regione della nuova Europa che sta affrontando l'attualità delle arti con approcci spesso non convenzionali e...

Le esposizioni oscure di Simone Santi Gubini

www.simonesantigubini.com Il 26 gennaio è stata pubblicata su NEOS The Black Exposition, la prima monografia del compositore Simone Santi Gubini. Chi legge Percorsi Musicali sa che nel passato Simone è stato un incredibile contributore della...

Polisonum e Dei Suoni: Intervista a Filippo Lilli

Ho scambiato alcune mail con il sound artist Filippo Lilli ponendo qualche domanda sui suoi due progetti principali: Polisonum e Dei Suoni. Filippo Lilli è un compositore, sound designer e sound artist nato nel...

Progetti preziosi di interpolazione: l’eKPYrotic duo di Ballabene e Furia

Ci sono dei momenti fondamentali da valutare nella libera improvvisazione che impongono di individuare gli elementi che determinano i livelli della performance. L'improvvisazione senza idiomi ha bisogno di una buona idea di partenza a...

Il ciclo di Wasteland di Maurizio Azzan

Uno dei più avanzati approcci funzionali alla musica contemporanea consiste nel creare composizione attraverso dei metodi che prendono in considerazione le preparazioni degli strumenti. Se ne può fare un uso variabile, piccole inserzioni in...

Nina Garcia: Bye Bye Bird

It hasn't been long since I told you about harsh noise and its main representatives. One of them, the French guitarist Nina Garcia (1990), (1990), published a new work on LP and digital on...

Le nuove generazioni compositive italiane: Leonardo Mezzalira

Leonardo Mezzalira (1992) è un giovane compositore di Padova che si è diplomato con il massimo dei voti in composizione al Conservatorio Pollini sotto l'egida di Giovanni Bonato. Prima di diventare un compositore Mezzalira...

Sergio Armaroli sul Tierkreis di Stockhausen

C'è una strana logica diffusiva che ha accompagnato il Tierkreis di Karlheinz Stockhausen nel corso del tempo: composizione 'minore', ascrivibile alla ormai defunta teoria della new simplicity, parte del contenitore di idee di Musik...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025