Improvvisazione, humor ed eclettismo: Steve Beresford
Una conoscenza superficiale del musicista Steve Beresford potrebbe indurre a considerazioni errate sul suo percorso artistico. Molti credono che Beresford sia solo un libero improvvisatore, di quelli integerrimi alla Evan Parker (per intenderci), non...
Il feedback della chitarra elettrica nella musica contemporanea (seconda parte)
Intorno al 2010 si intravedono nella musica contemporanea alcune micro-tendenze: il 'sovrapposizionismo' intermediale, ossia musica che integra un processo di sovrapposizione di piccoli video opportunamente selezionati e tagliati, il 'saturazionismo' degli strumenti, ossia la...
La giovane improvvisazione in Ucraina
Il 7 marzo 2024 a Kiev si è celebrato il sesto anniversario del Kora art cube, un evento che si svolge in un luogo che è destinato ad avere un'importanza fondamentale per le nuove...
Polisonum e Dei Suoni: Intervista a Filippo Lilli
Ho scambiato alcune mail con il sound artist Filippo Lilli ponendo qualche domanda sui suoi due progetti principali: Polisonum e Dei Suoni. Filippo Lilli è un compositore, sound designer e sound artist nato nel...
La nuova composizione lituana: sinestesie diffuse
Non sono pochi coloro che incoraggiano lo sguardo su una nuova arte che arriva dalla Lituania. E' una regione della nuova Europa che sta affrontando l'attualità delle arti con approcci spesso non convenzionali e...
Biennale Venezia 2024 – Polyphonies 2
Se Kinderszenen di Momi dispensa una visione moderna ed accattivante del trattamento orchestrale, i due pezzi di Sciarrino e Francesconi sono epigoni delle capacità creative della musica contemporanea per orchestra figlia della seconda parte...
Biennale Venezia 2024 – Polyphonies 1
Parecchi interessi erano riversati nella sezione 'polifonica' di Absolute Music. Il richiamo all'unione dei disegni melodici era evidentemente legato al fare orchestrale e lo stesso premio del Leone d'Oro, di cui è stata insignita...
Composizione iperoggettuale: Claudia Molitor
E' risaputo che in termini qualitativi c'è una parte della composizione che non riceve adeguata attenzione. Mi riferisco alla lunga schiera di compositori che hanno modificato il normale raggio d'azione del comporre musica contemporanea...
I giovani improvvisatori russi
Chi ha conoscenza della storia dell'improvvisazione libera in Russia si chiede se oggi è possibile trovare continuità nelle giovanissime generazioni di improvvisatori. E' forse una domanda banale per un paese che ha sempre seguito...