Musica in Prossimità 2024
Ritorna dal 29 novembre il festival di Musica in Prossimità a Pinerolo. Come sempre, dietro la rassegna c'è l'associazione Metamorfosi Notturne con la mano ideativa del Quartetto Maurice, per un appuntamento annuale che vuole...
Tommaso Rolando / Domiziano Maselli – Enjoy Country Music
Italian, Genova-based experimental double bass player (and the founder and director of the Torto Editions label) Tommaso Rolando has a highly personal, unorthodox approach to his instrument, and his improvisational work extends beyond music,...
Nuove dimensioni del canto femminile
Pur essendo passata molta acqua sotto i ponti della ricerca in merito alla risonanza acustica e sulle decostruzioni della vocalità, un paio di nuovi esperimenti provenienti da due compositrici di base a New York...
Musicisti ad ampio spettro: Giovanni Di Domenico
Oggi molta parte della critica internazionale espone il suo massimo giudizio su pianisti jazz che abbiano capacità tecniche eccellenti ma magari idee sfruttate, mettendo in secondo piano quelli che tali capacità non le evidenziano...
Tre modi di suonare ambient: alcune nuove pubblicazioni discografiche
In questo post vi segnalo alcuni artisti operanti nella musica ambientale e non solo, con diversa prospettiva artistica.
Jan Bang è un produttore americano da sempre nel giro dei musicisti norvegesi, soprattutto quelli del nu-jazz...
Le Body Maps di Barbara De Dominicis
Si possono attribuire dei vessilli ben precisi al secolo in corso? Quali cambiamenti importanti vanno considerati? Sono domande di cui già oggi si intravede una risposta. Tra queste la logica dei fatti ci impone...
Considerazioni sul presunto stato di crisi dell’elettronica
Da più parti provengono tesi critiche atte a sminuire l’importanza dell’elettronica nell’odierno e per le future generazioni: a sostegno di queste ci sarebbero le continue prove discografiche di parecchi “big” del genere che non...
Percezioni e organismi aperti: Giulio Colangelo
Le teorie sull'informazione e sulla comprensione degli sviluppi delle scienze comportamentali hanno posto in rilievo un ficcante nodo critico per l'umanità e le sue espressioni. Essendo stati invasi praticamente tutti i campi del sapere...
Le basi del movimento Folktronica
Una delle inevitabili conseguenze del passaggio ad un sistema integrato tra la musica e l'elettronica da computer è stata l'affermazione di nuovi movimenti che hanno cercato di modernizzare il linguaggio musicale. Un interessante connubio...
Le ulteriori evoluzioni di Christian Wallumrod
Una sfida che viene da alcuni personaggi musicali del mondo nordico è quella di derogare ad uno dei principi basilari delle arti, ossia quel pensiero critico che vede l'artista avere una o al massimo...