Mivos Quartet: Lei Liang – Six Seasons

Uno dei punti di arrivo delle ricerche del compositore Lei Liang è stato l'interesse verso la sonificazione delle barriere coralline che presuppongono i danni del climate change. Liang, nominato alla funzione di ricerca della...

Gene Coleman: Exploratorium

Il titolo dell'articolo non tradisce le aspettative. E' un'esplorazione musicale dalle differenti proprietà quella che si trova nel CD di composizioni di Gene Coleman. Il compositore di Filadelfia è in prima linea su alcuni...

Steve Lehman & Orchestre National de Jazz: Ex Machina

Su queste pagine vi ho già parlato in passato di come una delle frontiere più avanzate del jazz si possa trovare nelle idee spettraliste del sassofonista americano Steve Lehman (1). Grazie a delle felici...

901 Editions e le miniature di Shuta Hiraki

“Per celebrare il suo 15° anniversario, 901 Editions lancia un programma di residenza virtuale, invitando gli artisti a condividere il loro processo creativo nell'arco di un mese”. L’iniziativa, inaugurata nel mese di Luglio da...

Cords: Silvia Cignoli e Roberto Zanata

La coerenza è un meraviglioso tratto della nostra personalità. Si può essere coerenti in molti modi, con le azioni, i comportamenti concludenti o il modo con cui si gestiscono i legami ed esiste naturalmente...

Franco Degrassi: Voices, An Acousmatic Trip

Forse è arrivato il momento per tutti di interrogarsi sulla necessità di individuare una drammaturgia del prodotto musicale acusmatico. Quale deve essere il ruolo di una drammaturgia in una composizione pensata per l'ascolto pitagorico?...

Lucio Capece: Bass Clarinet and Room Amplification Solo-KM28

Bass Clarinet and Room Amplification Solo​-​KM28 è un disco autoprodotto del musicista argentino Lucio Capece. Il set, come si legge nella breve descrizione scritta da Capece stesso e riportata sulla pagina dedicata al disco,...

Francesco Massaro e il suo Body Electric

Può la musica aprire differenti schemi cognitivi? Può la percezione musicale rivestirsi di significati ulteriori oltre quello di un semplice ascolto dei suoni? La risposta è senz'altro affermativa anche se ampia e complicata e...

Ecka Mordecai & Valerio Tricoli: Château Mordécoly

Intenso debutto del duo italo-inglese composto da Ecka Mordecai al violoncello, voce e arpa e Valerio Tricoli al Revor B77. Il disco, pubblicato in vinile dall’etichetta londinese Alter fondata nel 2010 da Luke Younger...

Natasha Barrett: Reconfiguring the Landscape

3 Nel giudizio di valutazione di un lavoro appartenente alle categorie del field recordings, dell'acusmatica o dei cosiddetti soundscapes costruiti con l'elettronica è necessario allargare la nostra considerazione a molti più elementi, ancor di più...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025