Alvin Lucier: Music for Piano with Slow Sweep Pure Wave Oscillators
Si potrebbe essere portati a credere che l’utilizzo di onde sinusoidali in dialogo con strumenti tradizionali sia rimasta un’eccentrica anomalia, limitata al percorso di ricerca sul suono puro strenuamente condotto dal decano Alvin Lucier...
On Making The Rationale for a Space Telescope
The Rationale for a Space Telescope, the latest release from If, Bwana, includes four tracks featuring my electronically processed contrabass.
If, Bwana is Al Margolis’s electroacoustic music project, which has been active since 1984. Starting...
Juste Janulyte: Iridescence
La consueta panoramica annuale sulla choral music che solitamente mi impegna a fine anno, porta quest'anno in dono un favoloso esempio di proliferazione del suono tramite live electronics. In uno degli appuntamenti più attesi...
Unione di idee creative con potenzialità nuove. Per una concezione musicale libera, aperta e...
Scritto con lo scopo di offrire una coda ai saggi di Artaud e Kasparov, il breve saggio di Giuliano ha una sua autonomia e qualità intrinseca che favorisce la riflessione e il confronto su...
Improvvisazione e brain waves
Cos'è che determina l'impulso di un'improvvisazione? I filosofi analitici hanno dato da tempo delle spiegazioni con alta capacità probatoria, affermando che improvvisare è il risultato di un'intenzione dalla quale scaturisce un'azione fisica, anche se...
Nuove stimolazioni del trapasso ancestrale
Della musica gnawa e di alcuni dei suoi rappresentanti vi ho già parlato in passato. Qui mi preme sottolineare il contributo del musicista italiano Antonio Bertoni, che avete avuto modo di apprezzare per le...
Alio Die: Holographic Codex
E' curioso come sia disgiunta la valutazione sulla musica di un'artista a seconda del grado di affetto verso quella parte dei suoni generalmente accettati: coloro che si adeguano anche mentalmente ai canoni di un...
Sidera Saxophone Quartet: Koinè
Quanto è ampio il repertorio italiano contemporaneo per quartetto di sassofoni? Questa è un domanda che va inevitabilmente rapportata alla storia recente dello strumento e soprattutto ai suoi esecutori. Se pensiamo ai primi eccellenti...
Viola & Electronics: The Voice of a Hybrid Being
Although traditionally used to fill in harmonies or double melody lines, the viola has become increasingly prominent as a solo instrument in modern and experimental settings. Part of its appeal is the relative salience...
Musica jazz avanzata: il primo Aut Festival a Berlino
Quello che ha creato il sassofonista Davide Lorenzon tramite l'etichetta autogestita della Aut Records è qualcosa che è ordinario e speciale allo stesso tempo: è ordinaria l'impresa di costituire delle aggregazioni di musicisti in...