Di Scipio e Sanfilippo in machine milieu

Tutti coloro che si occupano in modo approfondito di musica elettronica si saranno certamente imbattuti nella musica di Agostino Di Scipio. Il compositore napoletano ha condotto una speciale ricerca sull'universo delle relazioni che legano...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: contrabbasso

Il cambio di secolo è un momento speciale e forse controverso per il contrabbasso. In una rappresentativa raccolta discografica di pezzi per contrabbasso ed elettronica di Jean-Pierre Robert, il contrabbassista francese fa riferimento al...

Jessica Pavone: Synthesis and action

Sometimes art moves through historical syntheses. The musician's experiences can travel together as a refraction of principles, of previous knowledge, able to connect to his sensitivity and, as Kant said, show the signs of...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: violoncello (seconda parte)

Sulla parte interpretativa del violoncello dedicata alla musica contemporanea c'è anche qualcuno che può vantarsi di aver trovato un'estetica consona alla scoperta di una realtà in cui è fondamentale la dimensione del suono: per...

field anatomies: Laura Cocks

The evolved musician builds a demanding path to reach certain quality standards. Today it is no longer enough to learn to play an instrument with an excellent visual and perspective capacity for the scores,...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: violoncello (prima parte)

Le tecniche esecutive sugli archi hanno fornito ulteriori spunti sulla materia delle trasformazioni. Soprattutto per uno strumento come il violoncello, ricco di armonici e soluzioni estensive, si è capito che una tecnica o una...

La giovane improvvisazione italiana: Mattia Piani

C'è stato un salto di qualità in merito alla trattazione del ritmo nella teoria musicale degli ultimi settanta anni della nostra storia, un cambiamento di rotta che è stato influenzato dalla filosofia: ad Harvard...

Denis Dufour: Complete Acousmatic Works Vol. 1

Operazione titanica quella che la Kairos R. sta producendo con il compositore Denis Dufour. Si tratta della sistemazione di tutta la sua produzione elettroacustica, due cofanetti di musica in cui si potrà finalmente ascoltare...

Denis Dufour e la composition de l’écoute

Certe volte può capitare che nelle nicchie musicali siano carenti di corretta informazione anche i suoi fruitori. Vedi, per esempio, qual è il ragguaglio prevalente nutrito nei confronti di un compositore come Denis Dufour,...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: viola

Nel pensiero della musica contemporanea classica non è mai mancato favore verso i caratteri timbrici della viola. La capacità di emettere armonici più chiaramente rispetto al violino e il pastoso oggetto sonoro che mette...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025