L’apogeo dell’evento e dell’imperfezione: Giancarlo Schiaffini (parte prima)

Nelle considerazioni su Sisifo e il suo mito, Albert Camus faceva aperta menzione dell'assurdità della vita dell'uomo medio, incapace di raggiungere uno stato di virtuosa permanenza nel mondo attraverso le conoscenze. I difetti biologici,...

Limpide compromissioni

La parola "glocalizzazione" sembra sia venuta dalla sociologia, cibando anche le cognizioni di Zygmunt Bauman: si tratta di un termine che è stato introdotto per indicare un certo rispetto verso i popoli più restii...

La Perceptual Geography di Thomas Ankersmith

Ricordo che da ragazzo mi trovai di fronte ad un otorinolaringoiatra particolarmente bravo, di cui si diceva che lavorasse spesso con i crani delle persone morte, sperimentando soluzioni chirurgiche, ma un bel pezzo delle...

Alvin Lucier: Music for Piano with Slow Sweep Pure Wave Oscillators

Si potrebbe essere portati a credere che l’utilizzo di onde sinusoidali in dialogo con strumenti tradizionali sia rimasta un’eccentrica anomalia, limitata al percorso di ricerca sul suono puro strenuamente condotto dal decano Alvin Lucier...

Qualche pensiero su Joel Chadabe

La scomparsa di Joel Chadabe dirà qualcosa solo a chi è appassionato di musica elettronica. La sua importanza è legata al ricordo dei sintetizzatori Moog nel periodo del loro massimo interesse e proprio Moog...

From the Machine to the instruments: Branciforte & Kirschner

Solo qualche mese fa mi esprimevo a proposito degli algoritmi, immaginandoli come dei "fantasmi" evoluti in grado di risolvere problemi complessi, uno strumento per modificare decisioni e pregiudizi della composizione. Questi modelli rinchiusi nei...

L’Arianna “rinchiusa” di Monteverdi

Sarebbe opportuno che nel sottolineare le qualità di un'artista si faccia attenzione a non derogare nelle generalità, soprattutto quando si tratta di effettuare celebrazioni o spiegare il tipo di eredità che sono state lasciate....

Circuiti del tempo

Negli ultimi quindici anni i contributi sulla musica elettronica dell'editoria accademica sono stati piuttosto importanti e copiosi, raccogliendo informazioni preziose che solo corsi didattici avrebbero potuto fornire. Faccio qui di seguito una fruttuosa lista: -Caleb Kelly,...

Gunnar Geisse: Tryptich

Un magnetico e straniante gioco di specchi: come l’opera fotografica di Jeff Wall apposta in copertina (Picture for Women, 1979), l’immaginario musicale di Gunnar Geisse svia con indole irrequieta da ogni aspettativa e dal...

Multiple perspectives of improvisation

Some thoughts on these new selected works: -George Lewis, Recombinant Trilogy, New Focus Recordings -Fred Frith & Ikue Mori, A Mountain Doesn't Know It's Tall, Intakt R. -Jeremiah Cymerman & Charlie Looker, A Horizon Made of Canvas,...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025