Strati, intonazioni discordanti, politiche dell’accostamento

Novità discografiche da Setola di Maiale. Black Strata è il nuovo lavoro solista del flautista Massimo De Mattia. Si tratta del suo quinto lavoro in solo dopo Stratos (2009), Pulp (del 2014 con registrazioni del...

Jeff Pearce: With Evening Above

Ci sono musicisti ambient che maggiormente sposano quel filo conduttore che parte dalle scansioni monodiche di Hildegard Von Bingen, passa per il Debussy di La Mer o dal più convenzionale Satie per poi arrivare...

Le ulteriori evoluzioni di Christian Wallumrod

Una sfida che viene da alcuni personaggi musicali del mondo nordico è quella di derogare ad uno dei principi basilari delle arti, ossia quel pensiero critico che vede l'artista avere una o al massimo...

On Christopher Trapani: ‘Horizontal Drift’ and a conversation

Really Coming Down, composition for electric guitar and live electronics from 2007, caused a rather important change in the artistic life of Christopher Trapani (1980), for several reasons. It is the first piece in...

Ensemble Dedalus & eRikm: Fata Morgana

Il concept del disco Fata Morgana (Relative Pitch Records, NY, 2023) parte dalla premessa di tradurre i suoni della natura in suoni strumentali. Il precedente più famoso è senz’altro il Catalogue d’oiseaux di Olivier...

L’arte scultorea dei suoni

Il concetto di originalità nelle arti (e di riflesso quindi anche nella musica) oggi deve fare i conti con la storia. Non sono pochi coloro che si interrogano sulla sua validità per il futuro,...

Langham Research Centre – Tape Reworks Vol. 2 – Remixes

La pratica del remix, come si evince dal sottotitolo Vol. 2, non è nuova al gruppo Langham Research Centre composto da Felix Carey, Iain Chambers, Philip Tagney e Robert Worby: la nuova edizione,...

La giovane improvvisazione italiana: Claudio Vignali

Nel senso attribuito alla musica, una risorsa importante per il musicista è quella di creare delle reti emozionali diffuse, che siano in grado di evitare le finzioni, l'arrivo di nuovi dinosauri o, nei casi...

Noise e sperimentazione alla Pan di Bill Kouligas

La pratica della sperimentazione ha radici in quel fenomeno che ad un certo punto si verificò nell'aumentata comprensione della libertà di espressione dal contesto senza più regole: nel corso degli ultimi cinquant'anni si è...

Music as Sound as Music: On Making Nostos

Nostos, a collaboration between bassist/electronics artist Cristiano Bocci (Follonica GR) and myself, represents a melding of the organic, acoustic sounds of the double bass with after-the-fact timbres and supplementary compositional structures afforded by the...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025