Ryan Carter: Chamber works
In music the average listener usually tries to find a rhythm in any composition but modern music changes his perceptions: the composer tends to elaborate rhythm, to segment it, to stratify it. Stravinsky began...
L’IrRational music di Elliott Sharp
La Terra Nova Press, casa editrice fondata da David Rothenberg nel '95, pubblica l'autobiografia di Elliott Sharp, dal titolo IrRational music. Perché IrRational? Sharp lo spiega subito ad inizio libro sottolineando la sua strategia...
Rinnovati significati del blues e della statistica: il nuovo lavoro di Rosario Di Rosa
La musica del pianista Rosario Di Rosa è il risultato della ricostruzione di un puzzle: elementi musicali, storici e psicologici si riflettono in un qualcosa che è stato profondamente analizzato e messo in circolo....
Alwynne Pritchard: it is not just a rockaby!
Everything suggests that the Kairos monograph dedicated to the English composer and performer Alwynne Pritchard (1968), is sufficiently representative of the author's style. Her musical DNA is made of many things: the fragmentation of...
A few thoughts about Mario Davidovsky
Assieme a Kagel, Mario Davidovsky è stato uno di quei compositori argentini che si sono creati una nomea fuori dai confini nazionali. Ci sono almeno un paio di motivi per ricordare Davidovsky nella storia...
La musica di Marco Molteni
Può esistere una musica del "distacco" o della "divisione"? Solitamente la percezione aurale che riporta a questo concetto si manifesta dietro suoni improvvisi, forti, che impongono una rottura. Il distacco o la divisione può...
Francois-Bernard Mache nella rete dei contributi interdisciplinari
Intorno al 1940 Olivier Messiaen cominciò a porsi il problema delle relazioni tra il canto degli uccelli e la metrica antica della poesia greca, dopo aver creato un linguaggio crittografico tra toni e alfabeti:...
Sincretismo, pansori singing e free improvisation
E' noto che la seconda parte del novecento ha sviluppato la fusione di elementi culturali differenti, tendendo a riempire di significato quanto viene definito come sincretismo. Il nuovo secolo, pur non interrompendo questa tendenza,...
Vai dove ti porta l’organo
C'è chi dà molto credito alla materia del suono anche nelle mura di un luogo ecclesiastico. Prendete per esempio Daniel Glaus, organista e compositore residente a Berna, con le sue affermazioni che ruotano ad...
Greyfade Records: la nuova label di Joseph Branciforte
Nei lavori musicali dediti soprattutto al jazz o all'improvvisazione libera diamo spesso poca visibilità al lavoro di produzione o a quello di progettazione del suono (quanto riguarda i compiti di un ingegnere del suono...