Massimiliano Viel: Cluster
Il nome di Massimiliano Viel ricorre spesso sulle pagine di Percorsi Musicali. Ultimamente lo abbiamo incensato per i suoi libri ma la sua musica è il suo vero punto di forza. Viel ha competenze...
Storie di ribellione e volgarità
A proposito della musica rock farcita di sperimentazione quasi sempre si fa riferimento a pochi e riconosciuti personaggi che nel tempo hanno potuto rivelarsi; il nostro pensiero va a tanta gente di cui seguiamo...
Rinnovati significati del blues e della statistica: il nuovo lavoro di Rosario Di Rosa
La musica del pianista Rosario Di Rosa è il risultato della ricostruzione di un puzzle: elementi musicali, storici e psicologici si riflettono in un qualcosa che è stato profondamente analizzato e messo in circolo....
Baricentri difficili: news from Setola
Tornata internazionale di recensioni per Setola di Maiale. Qualche pensiero.
Thollem McDonas/Gino Robair -Trio Music Minus One (for Pauline Oliveros)-
Secondo cd del duo Thollem McDonas e Gino Robair: stavolta il Trio minus one rivolta la...
La musica di Marco Molteni
Può esistere una musica del "distacco" o della "divisione"? Solitamente la percezione aurale che riporta a questo concetto si manifesta dietro suoni improvvisi, forti, che impongono una rottura. Il distacco o la divisione può...
Gene Coleman: Exploratorium
Il titolo dell'articolo non tradisce le aspettative. E' un'esplorazione musicale dalle differenti proprietà quella che si trova nel CD di composizioni di Gene Coleman. Il compositore di Filadelfia è in prima linea su alcuni...
Avram & Dumitrescu – Sacrum et Profanum
Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l’autore.
Ascoltando l’opera dei grandi maestri dello spettralismo rumeno, molto spesso si stenta a credere che utilizzino gli stessi mezzi degli altri compositori: parlare di un’estetica visionaria, nel loro caso, non...
Marco Stroppa: spazi di musica cognitiva
Nella vita spesso succedono quasi immediatamente cose speciali, di quelle che ti indirizzano verso un percorso che poi assorbirà tutto il tuo tempo. Una precocità, interpretabile dal punto di vista musicale, è stata essenziale...
L’arte della manipolazione e del rivolgimento sonoro
Non è pleonastico sottolineare che l'elettronica abbia fornito mezzi diversificati per la creazione artistica. In un infinito arsenale di mezzi a disposizione, ogni musicista ha scelto quelli più opportuni per esaudire un pensiero che...