Un ritratto del Bruno Maderna compositore
Coloro che nella musica hanno sperimentato l'esigenza di effettuare progressivi cambi stilistici spesso sono stati animati da un profondo rinnovamento compositivo, che faceva leva sulla non più giusta sistemazione degli obiettivi musicali e sulla...
La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: contrabbasso
Il cambio di secolo è un momento speciale e forse controverso per il contrabbasso. In una rappresentativa raccolta discografica di pezzi per contrabbasso ed elettronica di Jean-Pierre Robert, il contrabbassista francese fa riferimento al...
Gérard Pape: Héliophonie
Un'ingiustificata sottovalutazione ha accompagnato il cammino artistico del compositore e psicologo Gérard Pape, un'enigma che sarebbe oggi necessario risolvere alla luce della qualità delle sue creazioni. Americano di nascita, Pape è stato sempre molto...
Noise e sperimentazione alla Pan di Bill Kouligas
La pratica della sperimentazione ha radici in quel fenomeno che ad un certo punto si verificò nell'aumentata comprensione della libertà di espressione dal contesto senza più regole: nel corso degli ultimi cinquant'anni si è...
Le propulsioni della fisica sonora di Karkowski
Tra i polytope di Xenakis quello di Persepolis ha una natura assai ambiziosa quanto alla riconciliazione tra forma e contenuti: nato come strumento da adoperare per l'installazione, ne debordò le caratteristiche che lo volevano...
Draumr – Excursions
Draumr means dream in Faroese and it is the name of the electro-acoustic duo of Swedish composer-sound artist-concert pianist Eva Sidén and Danish electronics composer-sound artist-recording engineer-producer Christian Rønn. The duo's title captures faithfully...
Steve Roach & Byron Metcalf: Tales from the Ultra Tribe
Uno dei primi ad occuparsi di percussioni tribali in contesti "ambient" fu Hassell molto tempo fa; da quel momento uno degli aspetti della world music di stampo elettronico, ossia quello che scaturiva dalla manipolazione...
Indipendenze della musica con un pizzico di enigmaticità
A proposito della fenomenologia prodotta dai rumori, Michel Serres affermava che il noise "...is where it becomes impossible to clearly differentiate one thing from another. There is only a continual movement which seems to...
Sentire l’urgenza. Incontro con Andrea Gerlando Terrana
Andrea Gerlando Terrana vive in provincia di Agrigento.
Dopo una lunga formazione in chitarra classica e composizione, sceglie di dedicarsi completamente alla musica elettronica che considera una possibilità senza limiti.
Si considera vittima delle sue idee...
Michelle Lou: Near Distant
In una delle tante connessioni al tempo che caratterizzarono il temperamento filosofico e musicale di Morton Feldman ve n'è una che ha avuto modo di dimostrarsi profetica. Feldman si accorse che ogni categorizzazione del...