Forze biomeccaniche ed oscure seconde vite
Una delle strade di sviluppo presentatesi ai musicisti ambient è stata quella di un assorbimento della loro musica nelle realtà discretamente eclettiche delle culture ultime della musica, fondate sul battito campionato; situazione liminale partita...
Oscar Panyrosas 2015: alcuni segmenti nascosti della musica
Sebbene arrivato con notevole ritardo, la segnalazione che di consueto faccio ogni anno per la netlabel di Chicago, la Panyrosas D. di Keith Helt, per il 2015 vede emergere soprattutto un paio di artisti...
Thomas Kessler: un riconoscimento post-moderno
L'arte dell'intrusione negli spazi seri e rigidamente formali di un'orchestra o di un ensemble sembra essere ritornata di moda negli angusti spazi del nuovo secolo, corredata di una diversa connotazione: gli episodi esilaranti e...
Sainkho Namtchylak
La recente nuova pubblicazione discografica della cantante Sainkho Namtchylak spontaneamente rigurgita i prodromi di una carriera: le molte, convenienti, recensioni di Like a bird or spirit, not a face sembrano voler impostare per la...
Le propulsioni della fisica sonora di Karkowski
Tra i polytope di Xenakis quello di Persepolis ha una natura assai ambiziosa quanto alla riconciliazione tra forma e contenuti: nato come strumento da adoperare per l'installazione, ne debordò le caratteristiche che lo volevano...
Suoni della contemporaneità italiana: come arrestare il tempo
La composizione è da sempre affascinata dalla prospettiva di affrontare la tematica della "temporalità": sono concetti a volte pensati come statici, altre volte dinamici, che impegnano i lembi che collegano il pensiero alla scrittura....
Philippe Manoury
Le dichiarazioni del compositore francese Philippe Manoury (1952) hanno sovente riguardato la crisi della musica contemporanea, l'organizzazione spesso infelice della gestione amministrativa e gli interventi sulle modalità di fruizione. Fornite con scritti mirati, le...
Storie di ribellione e volgarità
A proposito della musica rock farcita di sperimentazione quasi sempre si fa riferimento a pochi e riconosciuti personaggi che nel tempo hanno potuto rivelarsi; il nostro pensiero va a tanta gente di cui seguiamo...
Sarah Bernstein alle prese con il jazz
E' frequente trovare nel mondo dell'arte musicisti che sono qualcosa in più del settore a cui appartengono: oltre alla musica eseguita c'è la composizione e ci sono interessi letterari e poetici che, non appena...