Toy piano: una prospettiva musicale recente

Non è certamente difficile capire perché la composizione abbia trascurato il toy piano per circa settant'anni, relegandolo a strumento per la comprensione dei bambini o come piacevole surrogato del pianoforte classico: nonostante non mancassero...

Le basi del movimento Folktronica

 Una delle inevitabili conseguenze del passaggio ad un sistema integrato tra la musica e l'elettronica da computer è stata l'affermazione di nuovi movimenti che hanno cercato di modernizzare il linguaggio musicale. Un interessante connubio...

Lavorare su diversi tipi di spazio musicale

Nella musica la considerazione della rilevanza di uno "spazio" e dello studio delle sue caratteristiche si è materializzata solo quando i più intrepidi compositori ebbero l'intuizione di far entrare nella gestione dello stesso la...

Stéphane Roy e l’inaudibile

Nel campo dell'elettroacustica accademica, il canadese Stéphane Roy ha assunto un ruolo molto importante per aver creato dei modelli semiotici di composizione in un settore dove è praticamente impossibile costruire una partitura con metodi...

Nuove applicazioni dell’energia sonora: The Haxan Cloak e il suo “Excavation”

E' un dato di fatto la circostanza che gli uomini diano il proprio meglio nei momenti di difficoltà. Sebbene nelle arti questa considerazione sia non proprio calzante, è comunque evidente come in molti casi...

Viola & Electronics: The Voice of a Hybrid Being

Although traditionally used to fill in harmonies or double melody lines, the viola has become increasingly prominent as a solo instrument in modern and experimental settings. Part of its appeal is the relative salience...

Multiple perspectives of improvisation

Some thoughts on these new selected works: -George Lewis, Recombinant Trilogy, New Focus Recordings -Fred Frith & Ikue Mori, A Mountain Doesn't Know It's Tall, Intakt R. -Jeremiah Cymerman & Charlie Looker, A Horizon Made of Canvas,...

Bernhard Lang

La figura del compositore austriaco Bernhard Lang (1957) si è defilata prestissimo: passato dalla condizione di studente a quella di insegnante (a fine ottanta la sua figura si fa subito presente alle scuole e...

Lea Bertucci + Olivia Block – I Know the Number of the Sand and...

Lea Bertucci is a New York-based experimental musician whose works revolve around electronic and spatial extensions of woodwind instruments and vocal artistry, as well as bridges performance, installation, and multichannel activations of site-responsiveness and...

Stefan Weglowski: From 1 to 7

From 1 to 7 is a seven-part composition that combines two distant regions of music. In explaining the method of construction of this piece, I must say that Stefan Weglowski has synthetically combined an...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025