Solchi Sperimentali Italia: 50 anni di italiche musiche altre
La fase vissuta dalla musica italiana negli ultimi 50 anni della sua storia non è fatta solo delle idiozie di Sanremo o dei trends musicali sapientemente ricercati dai produttori che l'hanno accompagnata in uno...
Strade sperimentali di space ambient: Centrozoon
Tra i tanti professionisti della musica ambient tedesca va segnalato come alcuni di essi abbiano fatto di tutto per storcere l'idea del solito pinzimonio berlinese fatto di sequencer ed effetti speciali. In linea anche...
Massa Sonora Concentrata: Boe
Nel considerare gli impulsi della musica elettronica ed elettroacustica in Italia non si può fare a meno di esaminare i risultati odierni: la sperimentazione oggi è diventata capillare e a portata d'uomo, spesso non...
The 2015 Sonic Circuits Festival of Experimental Music, 18-20 September 2015
The 2015 Sonic Circuits Festival of Experimental Music, the DC area’s fourteenth annual weekend-long program of experimental music and multimedia works, was held at the Pyramid Atlantic Art Center in Silver Spring, MD, the...
Tra ambient e jazz: il progetto degli Yodok III
Presentato come tonefloat, a new wave of jazz, è il più cinico tentativo di Vidna Obmana (oggi Dirk Serries) di dare uno spazio teorico alla sua musica. Quella degli Yodok III è un'esperienza che riveste...
Franck Yeznikian
Non è di poco conto nella formazione professionale di un compositore moderno l'interesse per l'organizzazione della musica acusmatica: nel caso di Franck Yeznikian (1969) direi che tale circostanza è un fondamentale viatico di approccio...
Music as Sound as Music: On Making Nostos
Nostos, a collaboration between bassist/electronics artist Cristiano Bocci (Follonica GR) and myself, represents a melding of the organic, acoustic sounds of the double bass with after-the-fact timbres and supplementary compositional structures afforded by the...
La ricerca della visibilità dei suoni
Nella musica la materia vibrazionale ha un futuro davanti a sé: le accresciute capacità tecnologiche stanno provocando una divaricazione tra scienza e musica stessa, che si manifesta allorché si cerca di sviluppare il concetto...
Jazz ed ispirazione “animalistica”
Può esistere una teoria che attribuisca in maniera sistematica al potere dell'improvvisazione una concreta capacità di collegarsi alle emissioni sonore degli animali? Stando alle opinioni di David Rothenberg, filosofo, compositore elettroacustico e clarinettista eclettico...