Manuella Blackburn: intuizioni e ‘interruzioni’ semiotiche

Uno degli scopi di Percorsi Musicali è fare evidenza su compositori e musicisti la cui bravura non è proporzionata al successo che hanno ottenuto. Specialmente nella musica acusmatica l'insufficienza della relazione andrebbe molto rivista...

Gabriel Paiuk – Degrees of transparency

Gabriel Paiuk is an Argentinian composer, researcher, and sound artist whose work interrogates how material, technical, and collective protocols inform how sound is perceived. In 2023, he completed his PhD studies at Leiden University...

Il feedback della chitarra elettrica nella musica contemporanea (seconda parte)

Intorno al 2010 si intravedono nella musica contemporanea alcune micro-tendenze: il 'sovrapposizionismo' intermediale, ossia musica che integra un processo di sovrapposizione di piccoli video opportunamente selezionati e tagliati, il 'saturazionismo' degli strumenti, ossia la...

Tommaso Rolando / Domiziano Maselli – Enjoy Country Music

Italian, Genova-based experimental double bass player (and the founder and director of the  Torto Editions label) Tommaso Rolando has a highly personal, unorthodox approach to his instrument, and his improvisational work extends beyond music,...

Maya Attoun / Adaya Godlevsky / Lior Ashkenazy – 24/24

In April 2021, during the COVID-19 lockdowns, late Israeli multidisciplinary artist Maya Attoun (1974-2022) invited musicians-sound artists Adaya Godlevsky and Lior Ashkenazy to perform a live soundtrack for her exhibition, Solar Mountains & Broken...

Sarah Belle Reid + Vinny Golia: Accidental Ornithology

“Ornithology” is still one of the most popular be-bop standards, almost eighty years after it was recorded by Bird, aka Charlie Parker (who changed the chord progression of another standard, “How High the Moon”)....

La micro-rassegna DIORAMA a Roma

Nuova iniziativa del brand curatoriale di musica e arti d'avanguardia KLANG fondato da Cristiano Latini. Si tratta di "DIORAMA - Sovrapposizioni traslucide fra layer accademici e intuizioni aliene", una micro-rassegna organizzata presso il Liminal...

Bruno Duplant – de ce paysage au loin nous ne percevons que des sons

de ce paysage au loin nous ne percevons que des sons (From this landscape, in the distance, we only perceive sounds) is the poetic title of the new sound work by French composer, sound...

Il feedback della chitarra elettrica nella musica contemporanea (prima parte)

E' opinione consolidata che l'avvento della chitarra elettrica nella musica abbia avuto semi e germinazioni nel blues, rock o pop music e non sia affatto un prodotto originatosi nella cultura classica della musica. Questa...

Draumr – Excursions

Draumr means dream in Faroese and it is the name of the electro-acoustic duo of Swedish composer-sound artist-concert pianist Eva Sidén and Danish electronics composer-sound artist-recording engineer-producer Christian Rønn. The duo's title captures faithfully...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025