Suoni tra ribellioni e perversioni musicali

La presentazione di suoni sgradevoli, provocati dal linciaggio del canto, di note o accordi volutamente non rientranti nell'abbecedario ordinario della musica, costituisce una parte considerevole del lavoro svolto in Setola di Maiale. Nell'ambito delle...

Ultime evoluzioni in Congo e i Mbongwana Star

Non tutti hanno riflettuto sul fatto che nell'attuale Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire, ex Congo belga) si siano formati i primi dinamici spunti della world music tradizionale: il famoso Francois Lubambo Makiadi (in...

Un terreno fertile di immaginazioni

L'ambient music odierna si compone di un grosso ventaglio di scelte: generi e sottogeneri in forma multipla, intersezioni con l'attualità digitale e rappresentazioni con sfumature umorali, hanno prodotto un ampio raggio d'azione che, in...

Quale posto per Bitches Brew?

Come ennesimo atto di amore nei suoi confronti, è stato da poco pubblicato negli Stati Uniti un nuovo libro sull'opera più famosa di Miles Davis, il suo "Bitches Brew". Victor Svorinich in "Listen to...

Le esplorazioni elettroacustiche di Dario Palermo

Le multiformi direzioni intraprese dall'elettronica permettono oggi di fare un meraviglioso consuntivo su come si è mossa la ricerca nel cercare di trovare delle strade di transito con la strumentazione ordinaria soprattutto ai fini...

Lavorare su diversi tipi di spazio musicale

Nella musica la considerazione della rilevanza di uno "spazio" e dello studio delle sue caratteristiche si è materializzata solo quando i più intrepidi compositori ebbero l'intuizione di far entrare nella gestione dello stesso la...

Proposte improvvisative non comuni: Panyrosas 2014

Con un pò di ritardo faccio un consueto salto nell'àmbito delle produzioni, sempre più interessanti, della Pan y rosas di Keith Helt. E' un riepilogo che non è teso a creare posizioni di gradimento...

Chihei Hatakeyama

Quando Chihei Hatakeyama, sound artist giapponese dell'hinterland di Tokyo, esordì con Minima Moralia nel 2006 su Kranky, la sensazione fu quella di aver posto fine a ciò che una volta era considerata una sorpresa...

Else Marie Pade

Even before she began composing musique concrète and electronic music in the early 1950s, Else Marie Pade lived what can only be called an eventful life. Born in Ain Aarhus, Denmark in 1924, Pade as...

Forrest Fang: Letters to the farthest star

"Letters to the farthest stars" è un compendio dedicato all'analisi e alla coscienza dello spirito. Essendo totalmente strumentale sono le tracce dei titoli che simbolicamente guidano l'ascoltatore al raccordo tra musica e pensiero. In...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025