Steve Roach: The delicate forever

Nella prospettiva di ricerca delle fonti della musica ambient, il giornalista irlandese Mark Prendergast, nel suo libro "Ambient century", tenne fuori Steve Roach sia dai produttori di stile che dalla lista dei 100 indispensabili...

Matthew Burtner

Matthew Burtner è un compositore dell'Alaska specializzato nel campo della tecnologia del suono: con un pedigree corposo di commissioni e competenze, Burtner sta cercando di portare il proprio contributo nell'ambito di alcuni settori futuristici...

Jeff Pearce: With Evening Above

Ci sono musicisti ambient che maggiormente sposano quel filo conduttore che parte dalle scansioni monodiche di Hildegard Von Bingen, passa per il Debussy di La Mer o dal più convenzionale Satie per poi arrivare...

On Making The Rationale for a Space Telescope

The Rationale for a Space Telescope, the latest release from If, Bwana, includes four tracks featuring my electronically processed contrabass.  If, Bwana is Al Margolis’s electroacoustic music project, which has been active since 1984. Starting...

Panoramica sui principali compositori italiani nati tra il 1971 e il 1984 (seconda parte)

  Cesare Saldicco (Roma 1976), compositore acustico ed elettroacustico e fervido didatta, si impone per l'originalità delle sue costruzioni sonore: potere sublimatorio ai massimi, vivide esplicazioni delle realtà materiali ed immateriali, Saldicco gioca su un sordido...

Panoramica sui principali compositori italiani nati tra il 1971 e il 1984 (prima parte)

Alcuni degli aspetti su cui oggi si insiste a favore di un ritorno di interesse popolare verso la musica colta sono quelli che riguardano la promozione di eventi e l'educazione impartita sin dagli anni...

Confluences: two new collections of ambient music

Byron Metcalf & Mark Seelig  -Intention   "Intention" è il nuovo lavoro di Byron Metcalf e Mark Seelig. Di Metcalf ho già espresso il mio assenso per il suo lavoro in occasione di una pubblicazione discografica con...

La multimedialità e l’opera a sfondo mistico di Kyong Mee Choi

La maggiore riflessione proveniente dalle conclusioni degli studi di Cage fu quella di proporre un vero e proprio nuovo modello di approccio al settore musicale: non si trattò solo di una rottura che riguardava...

Peter Batchelor e gli inganni di Kaleidoscope

Peter Batchelor è un compositore elettroacustico di Birmingham con specializzazione nel settore della spazializzazione e delle installazioni sonore. E' tra quei compositori che ha approfondito una delle problematiche più affascinanti della teorie elettroacustiche, ossia...

David Helpling & Jon Jenkins: Found

Molti musicisti o compositori spesso pongono l'attenzione sul fatto che un grande opera musicale si vede da ciò che offre all'inizio e alla fine, tutto il resto viene sostanzialmente da sè, ma non è...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025