Bernard Parmegiani e i temi della musica concreta

L'assoluta trascuratezza con cui i mezzi di informazione hanno trattato della scomparsa di Bernard Parmegiani non può essere considerata una rarità giornalistica: la stessa nonchalance mnemonica fu adottata per la morte di suoi colleghi...

Clonazioni artificiali di cellule dell’uomo e dello spazio: Shane Morris

I molteplici esperimenti effettuati per donare riproducibilità alle cellule del nostro pianeta e su cui la scienza sembra ormai indirizzata per risolvere molti problemi, sono anche fonte di molti interrogativi: se da una parte...

Qualche considerazione tra musica e moralità

In quest'epoca in cui non si fa altro che parlare dell'estinzione dei valori, può la musica essere un veicolo per riportare in circolo quella moralità che latita? L'arte (e la musica nel nostro caso)...

Cindy McTee: Circuits • Symphony No 1: Ballet for Orchestra • Einstein’s Dream •...

"..... the elements of musical character and the style of Cindy McTee are perfectly represented in this compilation made by Naxos: we listen to compositions as Symphony no. 1, where the moods of Beethoven (of the Fifth Symphony) become...

Pillole di elettronica in Italia

Quando in genere si entra nel mondo di un settore della musica di solito si è presenti ad una situazione di omogeneità della proposta (in media questo succede nei generi principe della musica, dalla...

Su Ernesto Diaz-Infante

La circostanza di essere entrato in contatto con il musicista Ernesto Diaz-Infante mi rende molto felice: messicano di origine ma improvvisatore residente a S.Francisco, Ernesto ha già una nutrita discografia partorita da metà anni...

Stratosphere with Dirk Serries: In a place of mutual understanding

Nonostante sembra che abbia rallentato il ritmo, la tecnologia moderna sulle chitarre e simili (acustiche, bassi, etc.) ha fornito al chitarrista nuovi modi per impostare i suoni: negli ultimi anni, oltre ad un uso...

L’orchestral ambient di Meg Bowles

Nel 2011 inserii "A quiet light" di Meg Bowles tra i dischi migliori di ambient/newage: una scelta ardita di questi tempi, soprattutto alla luce del fatto che in quel canale scavato da Eno, Roach,...

Nuove dimensioni del canto femminile

Pur essendo passata molta acqua sotto i ponti della ricerca in merito alla risonanza acustica e sulle decostruzioni della vocalità, un paio di nuovi esperimenti provenienti da due compositrici di base a New York...

Richard Pinhas e la sua Desolation Row

Molto spesso la storia che ci viene riportata è ignobile nel dire la verità e andrebbe riscritta: specie se essa è appannaggio di gruppi o movimenti silenziosi che combattono una rivoluzione che troppo frettolosamente...

Notizie

Alexander Schubert: Terminal Infinity

Nel programma multidisciplinare della Biennale 2025 della filarmonica di Berlino, quest'anno incentrato sull'argomento della natura e le minacce che su di essa incombono, una...