Qualche considerazione sulle moderne percezioni dell’ascolto

Uno degli aspetti principali del poderoso cambiamento intervenuto nelle musiche moderne va ricercato nell'esperienza d'ascolto: migliaia di nuove segnalazioni aurali hanno accompagnato la nuova dimensione dell'ascoltatore di musica. Si è passati da un mondo...

Dai Fujikura: Ice

L'allargamento degli orizzonti in favore delle tematiche degli armonici e delle risonanze è circostanza che trova sempre più conforto nelle nuove generazioni di compositori. Penalizzando forse il livello strumentale di insieme e accorciando le...

Elettroacustica ed improvvisazione con alcuni esempi americani

Difficile delineare i rapporti di forza tra elettroacustica ed improvvisazione libera: se da una parte, prendendo come riferimento le applicazioni spettrali, si capisce come l'improvvisazione debba pagare un tributo all'altro settore in termini di...

Bernard Parmegiani e i temi della musica concreta

L'assoluta trascuratezza con cui i mezzi di informazione hanno trattato della scomparsa di Bernard Parmegiani non può essere considerata una rarità giornalistica: la stessa nonchalance mnemonica fu adottata per la morte di suoi colleghi...

Clonazioni artificiali di cellule dell’uomo e dello spazio: Shane Morris

I molteplici esperimenti effettuati per donare riproducibilità alle cellule del nostro pianeta e su cui la scienza sembra ormai indirizzata per risolvere molti problemi, sono anche fonte di molti interrogativi: se da una parte...

Qualche considerazione tra musica e moralità

In quest'epoca in cui non si fa altro che parlare dell'estinzione dei valori, può la musica essere un veicolo per riportare in circolo quella moralità che latita? L'arte (e la musica nel nostro caso)...

Cindy McTee: Circuits • Symphony No 1: Ballet for Orchestra • Einstein’s Dream •...

"..... the elements of musical character and the style of Cindy McTee are perfectly represented in this compilation made by Naxos: we listen to compositions as Symphony no. 1, where the moods of Beethoven (of the Fifth Symphony) become...

Pillole di elettronica in Italia

Quando in genere si entra nel mondo di un settore della musica di solito si è presenti ad una situazione di omogeneità della proposta (in media questo succede nei generi principe della musica, dalla...

Su Ernesto Diaz-Infante

La circostanza di essere entrato in contatto con il musicista Ernesto Diaz-Infante mi rende molto felice: messicano di origine ma improvvisatore residente a S.Francisco, Ernesto ha già una nutrita discografia partorita da metà anni...

Stratosphere with Dirk Serries: In a place of mutual understanding

Nonostante sembra che abbia rallentato il ritmo, la tecnologia moderna sulle chitarre e simili (acustiche, bassi, etc.) ha fornito al chitarrista nuovi modi per impostare i suoni: negli ultimi anni, oltre ad un uso...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025