Rinnovati significati del blues e della statistica: il nuovo lavoro di Rosario Di Rosa

La musica del pianista Rosario Di Rosa è il risultato della ricostruzione di un puzzle: elementi musicali, storici e psicologici si riflettono in un qualcosa che è stato profondamente analizzato e messo in circolo....

La musica elettronica tra terapia ed estetica

La psicoacustica ha aperto nuovi sentieri nella musica poggiando sull’interesse rinnovato dell’uomo di poter scoprire nuove relazioni adoperabili non solo dal lato della fruizione della musica, ma anche utili da poter utilizzare per scopi...

Un ritratto del Bruno Maderna compositore

Coloro che nella musica hanno sperimentato l'esigenza di effettuare progressivi cambi stilistici spesso sono stati animati da un profondo rinnovamento compositivo, che faceva leva sulla non più giusta sistemazione degli obiettivi musicali e sulla...

Øyvind Torvund – A Walk into the Future

Norwegian experimental composer Øyvind Torvund began his musical career as a rock and free improvising guitarist. He is known for his matching acoustic and electronic instruments in multimedia settings, and his eccentric manner of...

Marco Stroppa: spazi di musica cognitiva

Nella vita spesso succedono quasi immediatamente cose speciali, di quelle che ti indirizzano verso un percorso che poi assorbirà tutto il tuo tempo. Una precocità, interpretabile dal punto di vista musicale, è stata essenziale...

Daniel Barbiero tra contrabbasso ed elettronica preregistrata

Per uno strano gioco del destino gli Exercises d'improvisation di Luc Ferrari non sono mai stati oggetto di grande interesse fino a qualche anno fa, quando alcuni musicisti ne hanno scoperto le potenzialità: si...

Qualche pensiero su Joel Chadabe

La scomparsa di Joel Chadabe dirà qualcosa solo a chi è appassionato di musica elettronica. La sua importanza è legata al ricordo dei sintetizzatori Moog nel periodo del loro massimo interesse e proprio Moog...

Dimensioni letterarie, tedeschi sfortunati e vie della mistificazione

Nuova tornata Setola, con prodotti divisi tra compo-improv e compendi elettroacustici. Come al solito, musica super-stimolante e qualità altissima. Marco Colonna -Bushido- Sarebbe fruttuoso invitare i lettori di questa recensione alla consultazione della pagina facebook di...

Manuella Blackburn: intuizioni e ‘interruzioni’ semiotiche

Uno degli scopi di Percorsi Musicali è fare evidenza su compositori e musicisti la cui bravura non è proporzionata al successo che hanno ottenuto. Specialmente nella musica acusmatica l'insufficienza della relazione andrebbe molto rivista...

Alvin Curran

Ci sono più motivi per considerare Alvin Curran un misconosciuto innovatore della musica. Il primo parte dalla creazione di nuovo interesse alla musica improvvisata post anni cinquanta, allorché Cage introdusse i concetti di alea...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025