Biennale Venezia 2024 – Listening/Hearing
In una delle Sale D'Armi dislocate nell'ampio ventaglio di sale dell'Arsenale, la Biennale ha previsto gli eventi di Listening/Hearing, ossia lo spazio installativo permanente curato dal compositore e sound designer francese Thierry Coduys. La...
Marina Boselli: Kinetic Valves
Per alcuni strumenti la completa leggibilità espressiva ha tardato parecchio per manifestarsi. Uno scossone verso un ampliamento delle possibilità di alcuni, trascurati strumenti, è arrivato nel primo novecento allorché si è cominciato ad ammettere...
3 ÂNES – Locus Asper Locus (B. Bondonneau, L. Marchetti e X. Charles)
I travel for the pleasure of travelling
L’asino nell’immagine di copertina (e nel nome del disco) non è soltanto un elemento evocativo od un pretesto. Bensì compare più volte nel corso del lavoro pubblicato da...
Alessandro Gambato: instabilità e paradossi
Come successo in tanti campi del sapere anche nella musica si è giunti a conclusioni che coinvolgono corrette definizioni di ciò che viene chiamata 'instabilità'. Data per scontata la plurima caratterizzazione semiotica del termine,...
Francesco Maria Paradiso
I have followed his work for about five years and have had the chance to know his personality, his activity as composer, his original music and aesthetic views. His work shows a strong personal...
Festival Paysages / Composés
Comincia oggi la 4° edizione del festival Paysages / Composés, manifestazione che si terrà fino al 29 settembre e che naviga nelle aree dell'ecologia sonora e della ricerca elettroacustica. Il festival si tiene nell'area...
Michelle Lou: Near Distant
In una delle tante connessioni al tempo che caratterizzarono il temperamento filosofico e musicale di Morton Feldman ve n'è una che ha avuto modo di dimostrarsi profetica. Feldman si accorse che ogni categorizzazione del...
Amplified Speaking Spaces: Rosario Di Rosa User43
Lo psicologo Howard Gardner ci ha reso edotti sul fatto che l'intelligenza ha una consistenza complessa che non serve solo per risolvere problemi matematici o fare logica delle situazioni, ma anche per rendere giustizia...
Composizione iperoggettuale: Claudia Molitor
E' risaputo che in termini qualitativi c'è una parte della composizione che non riceve adeguata attenzione. Mi riferisco alla lunga schiera di compositori che hanno modificato il normale raggio d'azione del comporre musica contemporanea...
Spettralismo delle percussioni
Hugues Dufourt mi ha ripetuto spesso che lo spettralismo musicale è molto apprezzato ma mal compreso. La complessità concettuale dello spettralismo non sta dunque solo nell'analisi del suono ma anche nei metodi per produrlo,...