Eric Maestri: “Sound”
Non c’è dubbio che il compositore Eric Maestri (1980) si sia mosso in un percorso virtuoso nel suo modo di comporre e abbia fondato le radici di un’interessantissima ricerca sul suono dell’elettronica di cui...
Denis Dufour: Complete Acousmatic Works Vol. 1
Operazione titanica quella che la Kairos R. sta producendo con il compositore Denis Dufour. Si tratta della sistemazione di tutta la sua produzione elettroacustica, due cofanetti di musica in cui si potrà finalmente ascoltare...
Mahler (in/a) Cage: panorami sonori fisiognomici
Sull'idea del soundscape si può certamente effettuare un'analisi temporale retroattiva per accogliere corrispondenze con il pensiero di un compositore: l'idea del vagare o passeggiare su un territorio per trovare suoni naturali da filtrare nella...
Il collettivo MUPE
E' nell'ottica di un'audace riscoperta del jazz meno convenzionale e della libera improvvisazione in Italia che l'esperienza del MUPE deve essere considerata. Centro gravitazionale di un collettivo di musicisti residenti nell'area di Ivrea, il...
Nozioni avanzate del “tagliare” in musica: l’Officina F.lli Seravalle
Spesso mi chiedo se i musicisti pensino alla musica del futuro e se pongano in essere collegamenti utili a quello scopo: molti filoni moderni hanno tirato fuori idee specifiche, creato miniature settoriali di generi...
La giovane libera improvvisazione in Polonia
Per una situazione chiara e aggiornata della musica in Polonia è diventata indispensabile oggi la consultazione di The Amateur's Guide to Avantgarde, il testo di Maciej Lewenstein che con passione, consapevolezza e vigore ricostruttivo,...
Pierluigi Billone: Sgorgo Y . N . oO
A good analysis of the new cycle of Pierluigi Billone's compositions for electric guitar and effects, can be well comprehended by the words of guitarist Yaron Deutsch. In the inner booklet of the CD,...
La musica di Marco Molteni
Può esistere una musica del "distacco" o della "divisione"? Solitamente la percezione aurale che riporta a questo concetto si manifesta dietro suoni improvvisi, forti, che impongono una rottura. Il distacco o la divisione può...
Notes on Field Recording
(My recent work on Doubting All Things Aligned, a collaboration with Chris Lynn that combines field recordings with composed and improvised music, stimulated these thoughts on field recordings—the part of the collaboration I was...
Gérard Pape: Le Purgatoire
Esiste il Purgatorio? Sembra una domanda retorica ma non lo è affatto. Se andiamo a consultare perbene le fonti religiose (cristianesimo, ebraismo, buddismo, etc.) non ci sono appigli per decretarne l'esistenza; o è assente...