Sarah Belle Reid + Vinny Golia: Accidental Ornithology
“Ornithology” is still one of the most popular be-bop standards, almost eighty years after it was recorded by Bird, aka Charlie Parker (who changed the chord progression of another standard, “How High the Moon”)....
Symbolist: The Age of Bronze
The Berlin-based experimental trio Symbolist features American percussionist-composer Stephen Flinn, who has worked with Steve Beresford, Cecil Taylor, Lol Coxhill, Wolfgang Fuchs, Denman Maroney, and Axel Dörner, and is known for his work with...
L’Ongon di Bertoni parte 3: Come una danza della mano
Continua la ricerca di Antonio Bertoni nei paraggi dell'Ongon, con una terza raccolta di brani significativi: Come una danza della mano (questo il titolo utilizzato) ci riporta di nuovo in quel terreno di scoperta...
Cords: Silvia Cignoli e Roberto Zanata
La coerenza è un meraviglioso tratto della nostra personalità. Si può essere coerenti in molti modi, con le azioni, i comportamenti concludenti o il modo con cui si gestiscono i legami ed esiste naturalmente...
Charles Dodge e Paul Lansky: punti di contatto tra musica elettronica e computer music
Il Columbia-Princeton Electronic Music Centre all'interno della Columbia University di New York fu il primo organismo stabile a dare una veste concreta alle ricerche che si stavano aprendo nel campo dell'elettronica: fondato nel 1950...
Viola & Electronics: The Voice of a Hybrid Being
Although traditionally used to fill in harmonies or double melody lines, the viola has become increasingly prominent as a solo instrument in modern and experimental settings. Part of its appeal is the relative salience...
Bernhard Lang: Voice and Ensemble
Nell'ambito della vasta produzione musicale del compositore Bernhard Lang sembra che un posto di rilievo lo trovino le composizioni per voce ed ensembles pari a 4 o più elementi. Una piccola conferma proviene dalle...
Suoni della contemporaneità italiana: Tempo Reale, Flux e il suono diligente
Tra i molti progetti imbastiti da Tempo Reale, il centro di produzione e ricerca musicale nato a Firenze per opera di Luciano Berio, ci sono anche quelli di stimolare idee e capacità compositiva tramite...
Georges Lentz: from “String Quartet(s)”
Con molta lungimiranza la Kairos ha accolto la pubblicazione di un CD che contiene 70 minuti della musica che il compositore Georges Lentz ha usato per l'installazione della Cobar Sound Chapel in un outback...
Musica jazz avanzata: il primo Aut Festival a Berlino
Quello che ha creato il sassofonista Davide Lorenzon tramite l'etichetta autogestita della Aut Records è qualcosa che è ordinario e speciale allo stesso tempo: è ordinaria l'impresa di costituire delle aggregazioni di musicisti in...