Sonic Circuits 2014: A Festival of Experimental Music

Pyramid Atlantic Arts Center, Silver Spring, Maryland USA 3-5 October 2014 http://dc-soniccircuits.org by Daniel Barbiero For fifteen years or so, the Sonic Circuits Festival of Experimental Music has brought challenging sound and multimedia performances to the Washington DC...

Alessandro Perini: The Expanded Body

Nel concetto di espansione la regola vuole che ci sia un ampliamento della superfici occupate mentre a fatica riesce pensare che si possa ottenere un'estensione all'interno del nostro corpo; tuttavia un effetto di ingrandimento...

Stefan Weglowski e la Contemporary Jewish Music

Uno dei problemi più scottanti delle società odierne è quello dell'identità. Comune alle arti e al pensiero, anche la musica rivendica una nozione di identità soddisfacente e un suo contenuto adeguato; quello che è...

Un teatro delle pulsazioni: Hugo Morales Murguia e le sue machines

A fronte di un mondo che fa fatica a capire i benefici che possono scaturire da un'esposizione sonora non convenzionale, ci sono per fortuna molti compositori che all'opposto sostengono la loro esperienza sonora esclusivamente...

Ibridi elettroacustici: Loris Binot e Violaine Gestalder

Negli innumerevoli complimenti che Roland Barthes dedicò a Beethoven nel saggio Musica Practica ne troviamo uno che colpisce per essere una grande verità universale della musica, ossia che l'atto del comporre va visto come...

Morfologie spettrali e ucronie

Non ci vuole molto a capire che Denis Smalley (1946) è un pezzo da novanta nella musica elettronica. Smalley, con testi ed interventi mirati, ha confermato le teorie di spettralisti ed ecologisti del suono...

Sondare l’elettroacustico: su Daniel Barbiero e Cristiano Bocci

Essere consapevoli dei cambiamenti intervenuti negli stili e nelle modalità di rappresentazione della musica è materia che ogni musicista cerca di plasmare a suo modo, secondo una propria concezione. C'è chi, poi, cerca di...

L’improvvisazione art sound di Davide Barbarino

Le più recenti teorie estetiche sulla musica sperimentale condotta attraverso campi di registrazione o acustica situazionale, portano dentro di loro una plurima definizione di "spazio" sonoro: si parla di spazio fisico, mentale, culturale, ecologico,...

Manipolazioni alla radice emotiva: Natasha Barrett

Sfilare la composizione per elettronica significa anche avere un quadro di quanto è successo temporalmente. I cambiamenti intervenuti nelle tecnologie e negli approcci alla gestazione degli strumenti di composizione, ha inevitabilmente condizionato anche gli...

Evan Parker e gli ensembles: dallo SME alla Setoladimaiale Unit (parte seconda)

L'interesse per le operazioni di live electronics di Parker spinge gente come gli Spring Heel Jack di Coxon e Wales ad invitare il sassofonista inglese nei loro progetti di free jazz, conditi con impianti...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025