Drank (Ingrid Schmoliner / Alexander Kranabetter – Breath in Definition
Austrian pianist Ingrid Schmoliner (who is also a vocalist and educator, known for her duo with master drummer Hamid Drake, and the sound-sculpting trio GRIFF with the Berlin-based percussionist Emilio Gordoa and bassist Adam...
Stefan Weglowski e la Contemporary Jewish Music
Uno dei problemi più scottanti delle società odierne è quello dell'identità. Comune alle arti e al pensiero, anche la musica rivendica una nozione di identità soddisfacente e un suo contenuto adeguato; quello che è...
La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: contrabbasso
Il cambio di secolo è un momento speciale e forse controverso per il contrabbasso. In una rappresentativa raccolta discografica di pezzi per contrabbasso ed elettronica di Jean-Pierre Robert, il contrabbassista francese fa riferimento al...
Matthew Burtner
Matthew Burtner è un compositore dell'Alaska specializzato nel campo della tecnologia del suono: con un pedigree corposo di commissioni e competenze, Burtner sta cercando di portare il proprio contributo nell'ambito di alcuni settori futuristici...
L’arte audiovisiva al Grand Soir Numérique
Il 26 gennaio la Cité de la musique di Parigi ospiterà l'evento del Grand soir numérique, un vero e proprio summit sullo stato dell'arte audiovisuale, con la partecipazione dell'Ensemble Intercontemporain e di alcuni dei...
Juste Janulyte: Iridescence
La consueta panoramica annuale sulla choral music che solitamente mi impegna a fine anno, porta quest'anno in dono un favoloso esempio di proliferazione del suono tramite live electronics. In uno degli appuntamenti più attesi...
Pillole di elettronica in Italia
Quando in genere si entra nel mondo di un settore della musica di solito si è presenti ad una situazione di omogeneità della proposta (in media questo succede nei generi principe della musica, dalla...
Rinnovati significati del blues e della statistica: il nuovo lavoro di Rosario Di Rosa
La musica del pianista Rosario Di Rosa è il risultato della ricostruzione di un puzzle: elementi musicali, storici e psicologici si riflettono in un qualcosa che è stato profondamente analizzato e messo in circolo....
Alcuni utilizzi degli archi classici per creare ambientazione
"E' chiaro che l'arte diventerà tra qualche secolo un puro divertimento, e che l'arte vera, che è la preparazione dell'uomo ad una vita superiore, sarà allora proprietà di un piccolo gruppo esoterico rifugiato nell'underground"
(K.H....
Sarah Belle Reid + Vinny Golia: Accidental Ornithology
“Ornithology” is still one of the most popular be-bop standards, almost eighty years after it was recorded by Bird, aka Charlie Parker (who changed the chord progression of another standard, “How High the Moon”)....