Bernhard Lang: Voice and Ensemble

Nell'ambito della vasta produzione musicale del compositore Bernhard Lang sembra che un posto di rilievo lo trovino le composizioni per voce ed ensembles pari a 4 o più elementi. Una piccola conferma proviene dalle...

Sjöström, Floridis, Rodrigues, Casserley: Fields

Back in 2018, Finnish soprano and sopranino saxophonist Harri Sjöström recorded a series of improvisations with Lisbon’s Guilherme Rodrigues on cello. The music, released on the album The Treasures Are, was subtle and exhilarating...

Messaggi politici e tecnologici: Malte Giesen

Non è pleonastico affermare che molta composizione nata tra il 1979 e il 1989 sia influenzata in musica dal cambiamento delle tecnologie e dalla constatazione delle ipocrisie della società. La differenziazione con le generazioni...

Ibridi elettroacustici: Loris Binot e Violaine Gestalder

Negli innumerevoli complimenti che Roland Barthes dedicò a Beethoven nel saggio Musica Practica ne troviamo uno che colpisce per essere una grande verità universale della musica, ossia che l'atto del comporre va visto come...

Embodied Human-Computer Interaction: Franziska Baumann

Tra le soluzioni richiamate dalla tecnologia applicata alla musica non mancano certo quelle che propongono assistenza alla composizione o all'improvvisazione attraverso sensori legati al movimento dei musicisti (1). Non c'è dubbio che sperimentare in...

Minimus Wage Immanence Unit – A Thousand Years To A Bristlecone Pine

Il clarinettista Michael Perrett, il chitarrista David Birchall e il fisarmonicista Adam Fairhall fanno il loro debutto ufficiale come trio Minimus Wage Immanence Unit per l’etichetta Confront Recordings con un digital album dal...

Koenraad Ecker – Raw Materials

Un'opinione piuttosta diffusa tra esperti ed amanti dell'elettronica sta nella necessità di effettuare scremature artistiche in base alla preparazione e agli obiettivi dei musicisti. Dal momento che ausili informatici o analogici possono entrare con...

Thomas Kessler

Thomas Kessler, classe 1937, è stato davanti a tutti molte volte nella sua vita artistica. La prima fu quando a Basilea fondò lo studio di musica elettronica dell'Accademia musicale nel 1973, dopo essere stato...

Kaija Saariaho, Helsinki Chamber Choir, Nils Schweckendiek – Reconnaissance

Non è passato un anno dalla scomparsa della compositrice Kaija Saariaho, avvenuta dopo una lunga malattia che ha intaccato progressivamente la sua attività motoria e la possibilità di parlare. Tuttavia non è riuscita ad...

Enzo Filippetti in solo+elettronica a Roma

Una gradita segnalazione è il concerto del sassofonista Enzo Filippetti, che si esibirà a Roma presso l'Università Tor Vergata il 23 aprile, nell'Aula Leonardo della Facoltà di Ingegneria. Denominato come Anchors in the wave...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025