Studies on Colour Field Modulation: Ulrich Mitzlaff & Carlos Santos
L'arte astratta costringe il fruitore di essa a fare uno sforzo di cognizione. Si tratta spesso di andare a vedere cosa c'è dietro un ipotetico muro di incomprensione che caratterizza l'opera e solo un'apertura...
Elisabeth Coudoux: the cello, the Emiszatett’s project and an interview
In the improvisational act the relationships between the musicians are fundamental and the action is supreme. A part of philosophy and pedagogy's world have increased emphasis on the importance of the experiential factor tenfold...
Bernhard Lang: Works for Piano and a short conversation
Linked to the philosophical expectation of "difference / repetition" of the French avant-gardes, Bernhard Lang's first intervention on the piano is in 2003 with the DW12 'Cellular Automata', about 30 minutes in which you...
Dialogue, Space and Multiplicity in British Improv. Confront Recordings at 25. Interview with Mark...
Mark Wastell is a key figure of Britain’s improv and avant-music scene. What is absolutely fascinating about Wastell is his musical plurilingualism, his capacity of speaking, understanding and recording a plurality of experimental languages....
Christian Lillinger, the Punkt.Vrt.Plastik’s project and a short interview
Listening to the Trio Punkt.Vrt.Plastik immediately suggests a good reflection, that is to go straight back in time to understand the birth act of creation. Student of Gunter Sommer, drummer Christian Lillinger has had...
From the Machine to the instruments: Branciforte & Kirschner
Solo qualche mese fa mi esprimevo a proposito degli algoritmi, immaginandoli come dei "fantasmi" evoluti in grado di risolvere problemi complessi, uno strumento per modificare decisioni e pregiudizi della composizione. Questi modelli rinchiusi nei...
Facebook Cantos e le pluralità musicali di Peter Alexander Thoegersen
Nelle abitudini imprescindibili del ventunesimo secolo c'è quella di frequentare ed incontrarsi virtualmente sui social networks. Molti sociologi e uomini di cultura hanno evidenziato le parecchie distorsioni di queste frequentazioni, dove circolano notizie false,...
Sulle strade di Aristotele: le percussioni di Vasco Trilla
Spesso si ha una conoscenza sbagliata sulla provenienza di alcune percussioni abbondantemente usate dai musicisti. Prendete il caso dei gongs, per esempio, la cui origine sembrerebbe orientale: in realtà, le prime tracce della loro...
Multiple perspectives of improvisation
Some thoughts on these new selected works:
-George Lewis, Recombinant Trilogy, New Focus Recordings
-Fred Frith & Ikue Mori, A Mountain Doesn't Know It's Tall, Intakt R.
-Jeremiah Cymerman & Charlie Looker, A Horizon Made of Canvas,...
Ibridi dei tempi: Alexandra Grimal e Lynn Cassiers
Uno svecchiamento necessario dell'improvvisazione libera può arrivare certamente da una sua caratterizzazione. Quanto viene rimproverato agli improvvisatori da un pubblico non preparato a decifrare immediatamente gli aspetti estetici del peregrinaggio libero delle loro capacità,...