Thomas DeLio and the Aesthetics of Intermittence

Thomas Delio (b. 1951) è un compositore che lavora con un senso espansivo dei suoni e degli spazi interni ad essi. Una raccolta di opere selezionate, pubblicate dall'etichetta discografica Neuma, fornisce un compendio efficace...

Afro Garage: Eighteen Ways to Miss Egypt

“Eighteen Ways to Miss Egypt" highlights the center of gravity of improvisation. It deals with a varied, oblique and ironic, ethnic and insightful situation, with a good degree of oddness—a different way of organizing...

Helen Bledsoe & Alexey Lapin: Ghost Icebreaker

There is a kind of symbolism hidden in the music of Bledsoe / Lapin, that it does not reflect a simple emulation of arctic sounds. Although the two musicians do not communicate any introspective...

Making the Contrabass Contemporary: Bertram Turetzky and the Reinvention of the Double Bass

Fino ad un paio di decenni fa il contrabbasso è stato ampiamente trascurato come strumento solista dalla voce complessa. Relegato soprattutto alle sue funzioni tradizionali di supporto all'interno degli ensembles, il contrabbasso ha dovuto...

Kudryavtsev/Vincent/Logofet: Free Trees

In a thriving alveolus of free techniques and with frequent use of gadgets and objects on the cello, the art of 'Free Trees' follows characteristic moments with a sort of apologetic thought; it is...

Ming Tsao: Die Geisterinsel

"Die Geisterinsel" is based on one of the last works of Shakespeare and tells the story of Prospero, exiled to a Mediterranean island, which uses all his powers to make fall in love his...

Helmut Lachenmann: Schreiben/Double (Grido II)

Lately someone have complained of Helmut Lachenmann's inactivity, interpreting it as an exhaustion of ideas, a lack of will in dealing with the failure of the current contemporary music; the situation is also complicated...

Robert Erickson’s Orchestral Colors: Auroras & Other Works

I lavori orchestrali di Robert Erickson sono importanti per il modo con cui incarnano molti dei principi della composizione timbrica elaborati nel suo libro "Sound Structure in Music". I quattro pezzi orchestrali raccolti sul...

From the Borderland between Sound and Music

Uno dei tratti distintivi della musica colta del XX secolo è l'emergere del timbro come oggetto di interesse musicale a sé stante, del tutto indipendente dal tono, armonia o ritmo. Il "classico" di Robert...

Notizie

Mike Ratledge

Chi ama il free jazz non può dimenticarsi di Mike Ratledge. Innamorato di Cecil Taylor, Ratledge ha traslato nel mondo del rock alcune qualità...

ECLAT Festival

Susan Alcorn Lobato