Buongiorno Hospice: Germano Scurti sul ‘fine vita’

E' un appuntamento musicale estremamente interessante quello che si terrà a Roma da venerdì 22 marzo a domenica 24 marzo presso l'Auditorium Parco della Musica 'Morricone', nell'ambito delle attività del festival Libri Come. Si...

Bruno Duplant – de ce paysage au loin nous ne percevons que des sons

de ce paysage au loin nous ne percevons que des sons (From this landscape, in the distance, we only perceive sounds) is the poetic title of the new sound work by French composer, sound...

Silvia Corda – When the crickets sing

Se Luciano Berio nelle sue Sequenze -solo queste composizioni sono sufficienti per annoverarlo tra i grandi compositori del Novecento- analizza ed espande le possibilità di alcuni strumenti, lo stessa operazione pare porsi in essere...

Rosario Di Rosa nel mondo di Professor Bad Trip

Conosciamo bene le qualità di un musicista che compone musica elettronica, specie se andiamo oltre i riferimenti della teoria musicale e delle relazioni dei parametri musicali. Tuttavia, esiste una che forse precede tutte le...

Ensemble Dedalus & eRikm: Fata Morgana

Il concept del disco Fata Morgana (Relative Pitch Records, NY, 2023) parte dalla premessa di tradurre i suoni della natura in suoni strumentali. Il precedente più famoso è senz’altro il Catalogue d’oiseaux di Olivier...

Methods for exploring the sonic matter: in conversation with Lei Liang

The path of a composer is often guided by the desire to make new discoveries and to try to contribute to complex and seemingly borderless topics. On this point, an example comes from the...

Suoni per il popolo

Come prendere ispirazione musicale da un corteo di protesta? Come far emergere una collettività attraverso un processo sonoro? Son queste la domanda che nascono spontanee agli albori del progetto di Résonances Manifestes condotto dal...

Franco Degrassi: focus sulla sua musica e una conversazione

Uno dei paragoni più calzanti per descrivere la musica acusmatica lo ha fornito Francois Bayle quando riprese con sagacia uno dei metodi di insegnamento di Pitagora. Colui che viene considerato il primo filosofo della...

Halla Steinunn Stefánsdóttir: partitura grafica, enattivismo e field recording

"Sono seduta su un belvedere di cemento eroso. È una giornata di sole. L'aria è frizzante, quindi il vento che arriva sullo stretto di Öresund sembra gjóla. Ho raccolto pietre e ramoscelli per fissare...

Festival Archipel 2024

Parte il 12 aprile il Festival Archipel 2024. Fondato nel 1992 a Ginevra, il festival è una delle principali manifestazioni in Europa che si distingue per il dettaglio particolare ed effervescente delle composizioni, esibizioni...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025