Carlo Maria Nartoni: Ellittica
Carlo Maria Nartoni ci aveva già sorpreso piacevolmente nel precedente album Syria con il suo trio norvegese. Ritroviamo il pianista con un nuovo trio italiano, l'eclettico Danilo Gallo al contrabbasso e Filippo Sala alla...
Nei preziosi mondi dell’improvvisazione: Adriano Orrù e Silvia Corda
Coloro che amano l'arte sono sovente persone intelligenti e sensibili, hanno una capacità introspettiva che gli permette di essere pienamente coscienti della realtà in cui vivono e riescono a dilatare la loro passione su...
Tre prospettive di pianismo improvvisativo
Tre nuovi lavori di pianisti jazz con differente prospettiva creativa.
Quando Jason Moran affermò che Pluripotent, il cd d'esordio del pianista Cory Smythe, fosse "...hands down one of the best solo recordings I’ve ever heard...",...
Two types of absence and six mementi
Some thoughts about three new Setola di Maiale's CDs:
-Massaria/Kneer/Hertenstein: The Absence of Zero
-Mario Cianca Trio: Komuso
-Donatello Pisanello: Mementi
The Absence of Zero is the title of a long poem by Canadian poet R. Kolewe, published...
Sergio Armaroli & Roger Turner: Dance Steps
L'infiltrazione della disciplina di un'arte in un'altra può sembrare operazione di facile sistemazione, tuttavia comporta dei passaggi obbligati e dei rischi. Il primo attraversamento viene fatto sulla base di sinestesie sensoriali, ma non sappiamo...
One Small Step: Gol Variations
Dalla Norvegia arriva un'altra dimostrazione di creatività estesa e multidisciplinare. Si tratta di un trio di improvvisazione libera formato da tre elementi di estrazione differente: Roger Arntzen, un contrabbassista jazz che ha avuto modo...
Girare intorno alle micro-estetiche: Wolfgang Dauner
Se nella musica si è benevolmente responsabili di qualcosa, allora il pianista Wolfgang Dauner ne ha molte di responsabilità. La prima si gioca già alla partenza: negli atti di nascita del free jazz tedesco...
Listen to Evan: il festival dedicato al sassofonista Evan Parker a Noci
Noci, paesino dell'hinterland barese di circa 20000 abitanti, può considerarsi un avamposto delle avanguardie jazz in Italia: grazie al conosciuto concerto registrato dalla Italian Instabile Orchestra fondata da Pino Minafra nel 1990 (che divenne...
Japanese improv: the last twenty years of music
Tento di fissare le idee sull'attuale scena improvvisativa giapponese. Non era un'impresa semplice, dato che era necessaria anche la comprensione del Giappone contemporaneo: secondo Peter Cave, professore di culture e linguaggi moderni all'Università di...