Perelman-Shipp: efflorescence, ineffable joy and the power of improvisation

Sartre, nel suo The imagination, affrontò il tema delle immagini mentali, partendo da quanto Husserl aveva fatto emergere per la prima volta nell'analisi delle ritenzioni della memoria: in particolare riprendeva il concetto di "riconnessione",...

L’Arianna “rinchiusa” di Monteverdi

Sarebbe opportuno che nel sottolineare le qualità di un'artista si faccia attenzione a non derogare nelle generalità, soprattutto quando si tratta di effettuare celebrazioni o spiegare il tipo di eredità che sono state lasciate....

The Nabatov String Trio & Z-Country Paradise

Within various streams of contemporary music the notion of genre seems to be something that exists in a state of suspension between persistence and nothingness--as an inheritance to be confounded or a perverse ideal...

Linguaggi moderni e universi differenti: le nuove pubblicazioni di Setola

Veramente ottima la nuova tornata di novità discografiche della Setola di Maiale. Vediamole nel dettaglio. KLANG! CATASTROFE DEL VUOTO ELETTRODEBOLE ANDREA MASSARIA / ALESSANDRO SERAVALLE Occuparsi dei progressi della scienza e della conoscenza del cosmo sembra oggi...

I sistemi musicali di Braxton

  Una delle molte creazioni culturali di Anthony Braxton è stata quella di costituire la Tri-centric Foundation, un'associazione dedita alla produzione di eventi musicali ed interculturali che possa rendere in pieno la filosofia musicale e...

Genera: il trio Venitucci-Miranda-Baron

E' grazie a Gilles Deleuze e Félix Guattari che abbiamo approfondito le caratteristiche delle organizzazioni sociali e del loro contenuto politico. Nel loro fondamentale saggio Mille Plateaux del 1980, si è aperta una cognizione...

Placebo Domingo – First Crash

Placebo Domingo is the wild, otherworldly alter-ego of the German, Cologne-based Philip Zoubek Trio, an electronic variant of the piano jazz trio. The prolific pianist Zoubek, the bandleader and the composer, leaves the piano...

Fonti creative italiane alla Creative Sources R.

Negli "abissi" che stanno circondando gli ascolti del nostro tempo, sempre più avaro di fornire nuovi spunti generazionali, si tenta di ricercare intuiti con il requisito dell'imprevedibilità e della ricchezza di pensiero. La Creative...

Marco Colonna e Francesco Cigana: il documentario di Shells

Una cooperazione particolarmente significativa viene fuori dai progetti della New Ethic Society, quando nel febbraio scorso Francesco Cigana e Marco Colonna si sono incontrati per un'iniziativa musicale che è unione di logiche, universi ed...

Cornelius Cardew: Treatise “Reloaded”

Sarebbe opportuno che oggi molti esegeti della musica cambiassero idea su come si sviluppa la soggettività di un individuo rispetto alle percezioni. Oggi ci sono moltissime analisi neuroscientifiche che dimostrano paralleli tali da mettere...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025