A Love Supreme – Impro festival

Ci sono festival dell'improvvisazione che scivolano via senza molto clamore. Nel 90% dei casi sono certamente i migliori. In Italia la free improvisation è sempre vista con occhio sospetto e raccoglie un pubblico limitato...

Su AngelicA 34

E' noto come il festival internazionale di AngelicA a Bologna sia sempre stato un eclettico appuntamento musicale, con concerti e proposte di artisti senza una vera specificazione di genere musicale. Se volessimo usare il...

Minimus Wage Immanence Unit – A Thousand Years To A Bristlecone Pine

Il clarinettista Michael Perrett, il chitarrista David Birchall e il fisarmonicista Adam Fairhall fanno il loro debutto ufficiale come trio Minimus Wage Immanence Unit per l’etichetta Confront Recordings con un digital album dal...

Ivo Perelman tra ‘interazioni’, ‘intonazioni spirituali’ e ‘water music’

Qui di seguito qualche riflessione su una nuova quaterna di lavori di Ivo Perelman. Nella maggior parte di essi si nota con più forza quell'"intonazione spirituale" della musica che è propria del sassofonista brasiliano,...

ur-klang: dialogo, ascolto, improvvisazione – Intervista a Max Carbone

Max Carbone nasce ad Ancona nel 1957. Dal 1961 vive a Merano, Alto Adige. Nel 1977 fonda Urbanoide, il suo primo quartetto, il genere è una sorta di punk jazz innervato di molta improvvisazione....

Umlaut Festival 2024

Sempre intelligente e creativo è l'Umlaut Festival. Per l'imminente edizione 2024 che si svolgerà tra il 26 e il 28 aprile, sono stati programmati concerti che lavorano su tendenze avanzate dell'improvvisazione e della musica...

Jazzatelier Ulrichsberg festival 2024

Fondato nel 1973 come festival di jazz, il Jazzatelier Ulrichsberg ha assunto sempre più una fisionomia contemporanea, con palinsesti orientati sulla libera improvvisazione e le cugine connessioni classiche. Si svolge al Badergasse 2, ospita...

Le utopie polifoniche del collectif Insub.

Il più delle volte una deprecabile condizione umana non ci permette di inoltrarci alla sorgente di eventi o fatti di cui non sappiamo dare delle spiegazioni logiche. Su questa incapacità i filosofi hanno fondato...

Sonic balancing act: Camille Émaille

I don’t go to conservatories very often but there is a teaching that should be the basis of any training activity for musicians: after having found and activated their sound sources, musicians must feel...

Marlies Debacker & Salim(a) Javaid: Convolution

Pianist Marlies Debacker and saxophonist Salim(a) Javaid, both based in Cologne, have been long-time collaborators since meeting as students at the Hochschule für Musik und Tanz Köln, where they both now teach. Debacker, originally...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025