Dialogue, Space and Multiplicity in British Improv. Confront Recordings at 25. Interview with Mark...

Mark Wastell is a key figure of Britain’s improv and avant-music scene. What is absolutely fascinating about Wastell is his musical plurilingualism, his capacity of speaking, understanding and recording a plurality of experimental languages....

Indipendenze della musica con un pizzico di enigmaticità

A proposito della fenomenologia prodotta dai rumori, Michel Serres affermava che il noise "...is where it becomes impossible to clearly differentiate one thing from another. There is only a continual movement which seems to...

Sensibilità senza tassonomie: Giulia Cianca

Quali forze risiedono nel subconscio di ognuno di noi? Cosa può avere a che fare la creatività con la mente subconscia? Sono domande che riflettono un'indiscutibile limitazione dell'uomo quanto all'azione, individuando parti soggettive e...

Tre raggruppamenti italiani alla Leo Records

  Arrigo Cappelletti Quintet: Hot Music Alla fine degli anni sessanta tra i pianisti che dettavano uno stile vi erano personaggi come Bill Evans, McCoy Tyner o anche l'acerbo Keith Jarrett, ma ve ne era uno...

Un souffle vert, farfalle impegnate e un tutto musicale

Chiunque faccia l'esperienza di visitare un giardino francese serberà certamente un ricordo particolare di esso: la percezione è quella di entrare in un'altra dimensione, non solo relativa al luogo ma anche a beneficio dell'olfatto...

Studies on Colour Field Modulation: Ulrich Mitzlaff & Carlos Santos

L'arte astratta costringe il fruitore di essa a fare uno sforzo di cognizione. Si tratta spesso di andare a vedere cosa c'è dietro un ipotetico muro di incomprensione che caratterizza l'opera e solo un'apertura...

Vetrina italiana dell’improvvisazione

Questo mese affrontiamo diverse uscite discografiche tutte italiane, con un filo rosso che le unisce e che si dislocano principalmente nell’ambito dell’improvvisazione radicale non solo di matrice jazzistica. Alcuni progetti sfociano in territori che...

Pay attention to Sofia Borges

In the artistic path of a musician there is a moment when it is possible to merge the discoveries made on the instrument (the so-called exploratory or experimental phase) with the improvisational approaches. The...

Italian reviews/Inserto recensioni improv Italia, part 1

The antinomy between composition and improvisation is often a false one; much contemporary improvised music, even when eschewing any pre-existing formal strictures or explicit structures, shows a predisposition toward a sensibility deeply molded by...

Edges, free forms, waves and whales: Setola’s new CDs

My thoughts about some new releases from Setola di Maiale.   Francesco Fornarelli / Andrea Massaria / Marcello Magliocchi   -Urban Edges- The music on Urban Edges, an album recorded in Bari by the trio of Francesco Fornarelli...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025