901 Editions e le miniature di Shuta Hiraki
“Per celebrare il suo 15° anniversario, 901 Editions lancia un programma di residenza virtuale, invitando gli artisti a condividere il loro processo creativo nell'arco di un mese”. L’iniziativa, inaugurata nel mese di Luglio da...
Claudio Milano and his friends
Nel clima plumbeo che accoglie Trio (Intemporal), ossia la parte centrale di uno splendido contributo musicale dell'Ivano Nardi Ensemble ispirato alla spregiudicata poetessa Elsa von Freytag-Loringhoven, c'è una strabiliante perla vocale che la trapassa:...
Le azioni artistiche del collettivo Muzzix
Succedono belle cose a Lille, nel nord della Francia. Una di queste è senza dubbio l'apertura dei musicisti residenti verso concetti liberi della musica. Già dalla fine degli anni novanta, alcuni di questi musicisti...
Lucio Capece: Bass Clarinet and Room Amplification Solo-KM28
Bass Clarinet and Room Amplification Solo-KM28 è un disco autoprodotto del musicista argentino Lucio Capece. Il set, come si legge nella breve descrizione scritta da Capece stesso e riportata sulla pagina dedicata al disco,...
Francesco Massaro e il suo Body Electric
Può la musica aprire differenti schemi cognitivi? Può la percezione musicale rivestirsi di significati ulteriori oltre quello di un semplice ascolto dei suoni? La risposta è senz'altro affermativa anche se ampia e complicata e...
Jean-Jacques Birgé e i suoi laboratori
Una volta appurato che la storia del free in Europa andrebbe estesa con più consapevolezza a paesi di cui se ne omette quasi sistematicamente la presenza, si potrebbe certamente concludere che specificità sono arrivate...
Fred Frith: Something About This Landscape
La collaborazione tra il chitarrista Fred Frith e l’Ensemble Musiques Nouvelles regala all’ascoltatore la migliore versione compositiva dell’inglese, intendendo una dimensione totalmente classica con tanto di partitura e di musicisti avvezzi al genere. Si...
La giovane improvvisazione libera in Svezia
Ci sono molti modi per diffondere la musica improvvisata. Ci sono le scuole musicali, le accademie, i concerti e gli incontri plurali (le collettività), le istituzioni ed i workshops, la fondazione di etichette discografiche,...
Tristan Honsinger: storia di un alieno del violoncello
"...Il mondo non è che un movimento perenne. Tutte le cose in esso sono in costante movimento: la terra, le rocce del Caucaso, le piramidi d'Egitto. Persino la 'stabilità' non è altro che un...
Edges, free forms, waves and whales: Setola’s new CDs
My thoughts about some new releases from Setola di Maiale.
Francesco Fornarelli / Andrea Massaria / Marcello Magliocchi -Urban Edges-
The music on Urban Edges, an album recorded in Bari by the trio of Francesco Fornarelli...