Tempo, strutture in movimento, linguaggi di liberazione
Qualche pensiero sulle ultime novità Leo Records.
1) Kontrabassduo Studer-Frey with Jurg Frey and Alfred Zimmerlin -Zeit-
Le innumerevoli versioni del pensiero sul "tempo" non ci permettono di tracciare una rotta unica su quest'aspetto fondamentale, oggi...
Un disegno percussivo tra voci angeliche e spirali del pessimismo: Pedro Melo Alves’ septet
Che la scena improvvisativa portoghese avesse cominciato a macinare talenti e a diventare una realtà in Europa intorno al 2010, era circostanza che avevo evidenziato già in un articolo dell'epoca (vedi qui). Negli ultimi...
Strane moltiplicazioni sonore
Recensioni di:
-Giovanni Maier & Massimo De Mattia, Naonis Live, Palomar R.
-Maier, De Mattia, Vitale & musicisti del Conservatorio di Trieste, TILT, Artesuono
-Flavio Zanuttini, Live Jazzmatec e Nickel Kosmo vol. 1 - From Buco Nero...
Concert Fatrassons: un esempio di arte metamorfica
La contrabbassista Sarah Clénet e la flautista Rosa Parlato sono figlie di un ben determinato programma di astrattismo delle arti e della filosofia: la loro musica è l'esplorazione di un linguaggio, una sorta di composto chimico in cui...
Peter K Frey e Daniel Studer: 15 anni di contrabbasso
Quando si parla del contrabbassista Peter K Frey si ripassa inevitabilmente la storia dell'improvvisazione libera in Svizzera, e questo per due ragioni: la prima è legata alla creazione della prima scena di improvvisatori a...
Poche note sull’improvvisazione italiana: da Ismene al riduzionismo
In questa puntata ci dedichiamo alle percussioni, in un ipotetico cerchio che si chiude tra ancestralità e modernismo.
Sono in molti coloro che vogliono oggi riportare l'ascoltatore nei territori ancestrali della scoperta della loro interiorità...
Quentin Rollet & Jérôme Lorichon – Planisphère
French, Paris-based sax player and analog synth and phone apps player Quentin Rollet (and producer and founder of the legendary Rectangle Records, together with guitarist Noël Akchoté, and of Bisou Records) and modular synth...
Pedro Melo Alves and his Omniae Large Ensemble’s project
Oggi la complessità spaventa, tutti cercano la semplicità delle cose nonostante tantissimi uomini illuminati della nostra epoca abbiano sottolineato che il progresso del mondo potrà esplicarsi e continuare solo capendo e governando le multiple...
Multiple perspectives of improvisation
Some thoughts on these new selected works:
-George Lewis, Recombinant Trilogy, New Focus Recordings
-Fred Frith & Ikue Mori, A Mountain Doesn't Know It's Tall, Intakt R.
-Jeremiah Cymerman & Charlie Looker, A Horizon Made of Canvas,...
Collegamenti, luci guidanti, ampiezze timbriche ed espressioni d’insieme
Qualche riflessione sulle ultime novità di Setola di Maiale, sperimentali e con un livello di qualità molto alto.
Comincio da Luciano Caruso e il suo progetto di Links, che arriva alla sua terza conclusione. La...