Riscopri le “simulazioni”
Il movimento rapido di acqua e fuoco con gli attriti cellulari che ne conseguono sono manifestazioni della fisica che potremmo mutuare anche per le arti. Qualcuno ha osato proporre persino abbinamenti tra musica e...
Giovani improvvisatori in Spagna
L'indagine sulla gioventù spagnola dell'improvvisazione libera impone l'osservazione di almeno un paio di considerazioni che si staccano probabilmente dalla piena consapevolezza degli attori presenti sul territorio. Se è vero che la Spagna sta diventando...
Authenticity, scenarios and movement: a dialogue with Harri Sjöström
Keepers of so-called "good taste" should always improve their interpretations when evaluating a painting and should abandon their prejudices. Let us take, for example, Nude Descending a Staircase no.2, the great painting by Marcel...
Sensibilità senza tassonomie: Giulia Cianca
Quali forze risiedono nel subconscio di ognuno di noi? Cosa può avere a che fare la creatività con la mente subconscia? Sono domande che riflettono un'indiscutibile limitazione dell'uomo quanto all'azione, individuando parti soggettive e...
Gianni Gebbia & Giovanni Verga: ànemos
Gli uomini antichi hanno sempre dato un gran valore al "vento". Le culture indigene l'hanno sentito come il respiro di Dio, gli uomini del neolitico lo vedevano come un flusso invisibile in grado di...
Maria Merlino: Schegge
Chi ha avuto la fortuna di incontrare e conoscere Anthony Braxton dice di essere stato sorpreso dall'entusiasmo che l'artista distribuisce nelle sue conversazioni o nei suoi giudizi sull'operato musicale dei colleghi. Braxton è una...
Pierfrancesco Mucari: Water mother
Un fastidioso dibattito si potrebbe aprire su alcune caratteristiche dell'arte globale. Alcuni filosofi o sociologi della cultura (Virno, Gielen, etc.) hanno delineato delle giustificazioni pratiche ai concetti della molteplicità creativa e al rumore con...
Davide Barbarino: Acéphale
I guayaki sono un martoriato popolo indigeno delle foreste del Paraguay che ha subito lo sfratto del colonialismo economico del novecento. Vengono chiamati anche achè, che nella loro lingua significa "persone reali" e sono...
Impermances, reworkings and voices’ pandemonium
Some thoughts on three new CD of free improv:
-Ana Kravanja & Elisabeth Harnik: Vrtinci Minljivosti (Vortices of Impermanence), Creative Sources
-Cory Smythe: Smoke Gets in Your Eyes, Pyroclastic Records
-VocColours: 66, Tonkunkst Manufaktur
___________________________________________________________
Since last year, Slovenian...
I giovani improvvisatori portoghesi
Nell'ambito dell'improvvisazione libera europea i musicisti portoghesi sono stati tra quelli più impavidi e attraenti. Se andiamo indietro nel tempo, notiamo che essi non hanno mai avuto paura di un confronto, non hanno mai...