Genera: il trio Venitucci-Miranda-Baron
E' grazie a Gilles Deleuze e Félix Guattari che abbiamo approfondito le caratteristiche delle organizzazioni sociali e del loro contenuto politico. Nel loro fondamentale saggio Mille Plateaux del 1980, si è aperta una cognizione...
Margaux Oswald: Dysphotic Zone
Nel mondo della musica ci sono spesso tante figure ritenute secondarie che invece contano tantissimo. Sono preziosi direttori artistici, organizzatori di festivals particolari, scrittori o esperti musicali che ritagliano settori o manifestazioni musicali, fotografi...
Lauritz e Isach Skeidsvoll: Chanting Moon, Dancing Sun
Nella fase di apprendimento delle regole dell'arte è indispensabile avere dei bravi maestri, persone in grado di accendere delle "luci" all'interno della psicologia formativa dei musicisti. Per esempio, nell'ascolto della musica improvvisata dei musicisti...
La giovane improvvisazione italiana: Giacomo Zanus
Il chitarrista elettrico odierno vive di una grande incomprensione estetica. Per effetto del ruolo assunto dallo strumento nel corso del tempo, a lui viene fatta ampia richiesta di poliedricità e versatilità che se da...
La musica imprevedibile di Francesco Giomi
Rifarsi ai concetti dell'improvvisazione cosiddetta non idiomatica significa prendere in considerazione tutte le pratiche d'improvvisazione che non hanno un sistema teorico musicale predeterminato. Tra queste rientrano sia la free improvisation sia tutte quelle forme...
Mariasole De Pascali: Fera
La storia insegna che il Giappone, prima di diventare uno stato moderno, fu per oltre due secoli (1600-1868) un paese dominato da una chiusura geografica non indifferente, ma in questo periodo di limitatezza e...
Frugare nello scrigno
Nel vocabolario degli uomini lo scrigno ha un significato particolare e, Pandora a parte, nell'attualità è il recipiente che contiene solitamente il denaro e la bella visione di oggetti o preziosi. Tuttavia ciò che...
La giovane improvvisazione italiana: Agnese Amico
Gli studi incrociati di urbanistica e sociologia hanno da tempo individuato una sensibilità degli individui alla percezione di un ampio concetto di paesaggio, qualcosa che prende in considerazione anche aspetti sociali e culturali di...
La giovane improvvisazione libera in Austria
Analizzare il mercato giovanile dell'improvvisazione libera significa dedurne le sue caratteristiche. In uno stato come l'Austria, terra di confluenze e spirito sistematico, si nota molto bene come l'eclettismo degli artisti sia ai massimi livelli....
La composizione improvvisata di Mirco Ballabene
Carl Dahlhaus era profondamente convinto che la verginità di un'improvvisazione fosse un problema piuttosto secondario:
"...Improvisations that are repeated are for this reason no longer improvisations.
At the same time it would be bad Romanticism to...