Gianni Mimmo’s early recordings

Già prima di fondare la sua etichetta discografica (Amirani Records), Gianni Mimmo era musicista e rinnovato pensatore di musica. La sua ascesa come specialista del sax soprano non può non essere accompagnata da una...

Denman Maroney: improvvisazione, accrescimenti del piano e pulsazioni multiple

Saranno probabilmente in pochi a ricordare il quartetto di improvvisatori che nel '92, all'Acoustic Music di Brooklyn, registrò Tambastics: in una formazione dedita ad un'improvvisazione ricca di relazioni e di visuale estensiva (con Dresser, Hemingway...

Approfondimenti editoriali su Anthony Braxton e un focus sul solo

Non è superfluo affermare che musicisti come Anthony Braxton siano un pozzo di scoperte per le nuove generazioni: con Braxton non si è solo solidificato il principio per cui non esistono compartimenti stagni nella...

François Carrier: the Japan suite CD and an interview

Su Percorsi Musicali non si può dire certo che siano mancate le segnalazioni della musica del sassofonista alto canadese François Carrier. Da quando sono entrato in contatto in lui (parecchi anni fa), ho recensito...

Mariasole De Pascali: Fera

La storia insegna che il Giappone, prima di diventare uno stato moderno, fu per oltre due secoli (1600-1868) un paese dominato da una chiusura geografica non indifferente, ma in questo periodo di limitatezza e...

Claudio Milano and his friends

Nel clima plumbeo che accoglie Trio (Intemporal), ossia la parte centrale di uno splendido contributo musicale dell'Ivano Nardi Ensemble ispirato alla spregiudicata poetessa Elsa von Freytag-Loringhoven, c'è una strabiliante perla vocale che la trapassa:...

Ivo Perelman: Strings 1 & 2

Nel laboratorio musicale di Ivo Perelman è giunta l'ora di dare spiegazione al comparto corde. Le ultime due pubblicazioni del sassofonista di origine brasiliana dovrebbero rappresentare l'inizio di una collana di collaborazioni in cui...

Doppia esposizione con Massaro e Pellegrino

Di fronte a quanto ci propone l'attuale situazione mondiale dovremmo forse ascoltare le parole profetiche di Hazrat Inayat Khan, musicista mistico del primo Novecento e pioniere della divulgazione Sufi in Occidente, allorché insinuò che: "...There...

Studio Dan – Walking Through a Brave New World – 8 Improvisations

The Viennese music collective Studio Dan has investigated the intersection of new jazz and contemporary avant-garde for the last two decades with commissioned works from radically different aesthetic fields. Walking Through a Brave New...

Lauren Newton e le sue Vocal Adventures

E' oramai pacifico il fatto che la creatività sia considerata come una caratteristica strutturale dell'intelligenza, un flusso di attività che lavora con gli istinti e gli impulsi del soggetto. Nella musica se ne fa...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025