Intervista a Gianni Mimmo

di Donatello Tateo   DT: Negli anni della sua formazione quale è stata la sua prima esposizione alla musica non idiomatica o informale o, forse e meglio, “altrimenti formale” ? GM: Grazie per la parola “esposizione”! E’...

Gioielli recenti dell’improvvisazione spagnola e portoghese

Ci sono purtroppo musiche che ascolto con ritardo rispetto alla loro data di pubblicazione. Tuttavia quando mi accorgo del loro valore, anche a distanza di tempo, non posso fare a meno di segnalarvele. Stavolta...

Different sounds from the same source: Gary Peacock

"...Realization has nothing to do with believing or understanding. It's got to do with realizing it with your own life. That's how you make yourself free. When you believe, you're attached to belief systems....

Méliès nell’impostazione musicale del Massimo Falascone Seven

Non sembra essere cambiato molto il mondo, nel tempo: quando si cominciò a parlare di cinematografia a fine ottocento, i registi-pionieri della nuova arte (i f.lli Lumiére e George Méliès) catalizzavano le categorie dei...

Gesture – Event – Structure

di Daniel Barbiero   In questo sito, del contrabbassista Daniel Barbiero ho già avuto modo di parlare (1). Residente a Washington DC, Daniel è uno dei più attivi ed oculati musicisti di quella zona, sempre proteso...

Anamnesi del jazz ed esperienze portoghesi: ancora su Nicola Guazzaloca

In uno dei miei frequenti pensieri trasversali mi soffermavo su quanto era rimasto del pianismo free jazz in Italia; un terreno che scotta per i musicisti, sul quale è pericoloso svuotare tutto il proprio interesse...

Marco Colonna and Giulia Cianca: Undici pianeti

The contemporary world often seems to be nothing short of a permanent atopia – a place in which one is perpetually out of place, a locus of transience in which one is forever a...

Il quartetto di sassofoni soprano tra l’improvvisazione e la composizione estensiva

Gli appassionati di jazz conosceranno benissimo quanto è successo negli anni settanta del secolo scorso in merito alle evoluzioni del sassofono: sulla spinta di un interesse rinnovato nelle possibilità estensive e libere dello strumento,...

Alessandra Novaga e La chambre des jeux sonores

Scrivere composizioni per chitarra elettrica nella musica contemporanea è fatto relativamente recente. La storiografia musicale prende Gruppen di Stockhausen come primo esempio in cui compare lo strumento, ma in verità il riferimento è soprattutto...

Baricentri difficili: news from Setola

Tornata internazionale di recensioni per Setola di Maiale. Qualche pensiero. Thollem McDonas/Gino Robair  -Trio Music Minus One (for Pauline Oliveros)- Secondo cd del duo Thollem McDonas e Gino Robair: stavolta il Trio minus one rivolta la...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025