Jazz guitar duo e principali incisioni
Nella musica l'abbinamento di due o più chitarre ritmiche o acustiche ha soddisfatto di norma intenti impressionistici: creare sensazioni surreali o immagini da cartolina illustrata tramite delle linee melodiche efficienti, fu la scoperta esaltante...
Spell/Hunger: Piero Bittolo Bon & Andrea Grillini
Spell/Hunger is the Italian, Bologna-based duo of prolific sax player Piero Bittolo Bon, who plays alto (his main instrument), tenor, and baritone saxes, and electronics, whose interest in finding new sounds and new improvisational...
Vetrina dell’improvvisazione italiana, parte 2
Anche questo mese continuiamo ad affrontare diverse uscite discografiche che si collocano prevalentemente nell’ambito dell’improvvisazione radicale, nell’ambito jazzistico e nella connessione tra cultura e natura.
Anasyrma è il secondo disco in studio per il quintetto...
Figli di un Dio minore
Eliot Cardinaux - Will McEvoy - Max Goldman, Take me by the hand of darkness, The Bodily Press
Eliot Cardinaux con il suo trio imbastisce un discorso musicale che si muove tra musica e poesia...
Atteggiamenti coerenti e contesti in movimento
In giro per l'Italia abbiamo splendidi musicisti che vivono una situazione al confine, da una parte impossibilitati nell'ottenere un riconoscimento diretto presso il grande pubblico per via dello strumento e del fatto di lasciare...
Tra scratching, riorganizzazioni e correlazioni: la musica di eRikm
Uno studio svolto da Kjetil Falkenberg Hansen a Stoccolma presso i dipartimenti del linguaggio, musica e ascolto della Royal Institute of Technology, gradualmente sviluppato con ricercatori anche italiani (Roberto Bresin e Marco Fabiani), dimostra...
Strati, intonazioni discordanti, politiche dell’accostamento
Novità discografiche da Setola di Maiale.
Black Strata è il nuovo lavoro solista del flautista Massimo De Mattia. Si tratta del suo quinto lavoro in solo dopo Stratos (2009), Pulp (del 2014 con registrazioni del...
Impermances, reworkings and voices’ pandemonium
Some thoughts on three new CD of free improv:
-Ana Kravanja & Elisabeth Harnik: Vrtinci Minljivosti (Vortices of Impermanence), Creative Sources
-Cory Smythe: Smoke Gets in Your Eyes, Pyroclastic Records
-VocColours: 66, Tonkunkst Manufaktur
___________________________________________________________
Since last year, Slovenian...
Steve Lacy (unfinished)
Non ha certamente timore del fattore quantità il volumetto che Guillaume Tarche ha pubblicato come coordinatore degli interventi scritti sul sassofonista Steve Lacy: scrittore e giornalista francese apprezzato negli ambienti dell'improvvisazione, Tarche ha raccolto...
Piccoli ensembles dell’improvvisazione internazionale
La forza propulsiva del Susana Santos Silva Impermanence si sostanzia su un atto di ribellione che abbiamo imparato a conoscere nel free jazz e la libera improvvisazione, energia che è sempre bene condividere e...