Before then: Guazzaloca/Mezei/Trevor-Briscoe
Una corretta interpretazione delle due parole Before Then non può far altro che farci riflettere sull'istantanea presenza della musica improvvisata, sulla sua essenza primaria: in italiano dire "prima di allora" non ha quasi nessun...
Massimalismo, la sinfonia di Branca e la compresenza dell’improvvisazione
Quando si parla di "massimalismo" nell'arte si producono molte versioni: quella più conosciuta si riferisce a quell'opposto del minimalismo, come corrente del design (un'esplosione di oggetti, forme e colori), della letteratura (alcuni testi di...
Ivan Vandor: a private sea of dreams
In un documento storico costituito da un video di circa 47 minuti, dedicato al gruppo di improvvisazione Nuova Consonanza, furono documentati preparativi, sessioni di suono e riflessioni esterne dei partecipanti in un incontro alla...
Lezioni sull’indifferenza della natura: l’ottetto di Kaja Draksler
Robert Frost non ebbe una vita familiare facile e dopo i molti lutti subiti, un giorno disse al suo amico e collega Louis Untermeyer: "...ciò che ti accade deve restare molto al di sotto...
Free improvisers on vibraphones and marimbas
Qualche tempo fa mi interrogavo sulla situazione dell'improvvisazione libera su strumenti come vibrafoni o marimbe. A differenza del mondo classico, dove un inquadramento professionale è tutt'altro che utopia, c'è una certa superficialità nel considerare...
Jacqueline Kerrod / Joe Morris – Morpeth Contemporary 2024
Exceptionally virtuosic and sensitive, South African, New York-based harpist Jacqueline Kerrod feels perfectly at home across multiple genres. She has been touring internationally with composer and multi-reedist Anthony Braxton, both in a duo and...
Le frequenze subliminali di Eliane Radigue
La Wikipedia francese fornisce in maniera piuttosto precisa e sintetica gli elementi musicali sviluppati dalla compositrice elettronica Eliane Radigue in cui si ritrova l'originalità della sua musica; essi sono (utilizzo in corsivo le stesse parole...
La giovane improvvisazione italiana: Simone Di Benedetto
"....Il mare è l'immensa riserva della natura: da lui, per così dire, ebbe origine il globo; e chissà, forse con lui avrà fine. E' suprema tranquillità, perché non soggiace ai despoti, i quali, ancora...
Signe Emmeluth: her first solo sax and a conversation
John Cage argued that art was not an expression of oneself, but an alteration of the personality that had the power to make the artist more open to relationships and more aware of the...
Peter Kowald solo
Non è certo un'eresia affermare che nella libera improvvisazione, uno dei modi migliori per apprezzare un musicista sono le sue prove in solitudine. In questa dimensione è possibile verificare le innovazioni che provengono dalla...