La giovane improvvisazione italiana: Luca Perciballi
Nel panorama contemporaneo della musica per chitarra elettrica, le principali innovazioni degli ultimi venti anni hanno insistito su un rinnovo delle espressioni il cui rigore passa attraverso la tecnologia e forme aziendali di estensioni....
Oggetti, preparazioni, textures: l’arte sonora di Sophie Agnel
Il principale problema nell'ascolto e nella valutazione della musica libera improvvisata sta certamente nell'approccio: rapidità dei benefici derivanti dall'ascolto, cognizioni differenziate in rapporto all'esperienza, incapacità di istituire un coraggioso ribaltamento delle abitudini e delle...
Discovering Salim Javaid
Salim Javaid is a 30 year old Czech-Pakistani saxophonist who works and lives in Cologne. Javaid is the tangible demonstration of how today the training of musicians can be a path crossing the realities...
Jessica Pavone: Synthesis and action
Sometimes art moves through historical syntheses. The musician's experiences can travel together as a refraction of principles, of previous knowledge, able to connect to his sensitivity and, as Kant said, show the signs of...
Phonogravie: Toma Gouband & Rosa Parlato
Nell'improvvisazione libera i musicisti spesso avvertono la possibilità di poter tastare il polso dell'esistenza e poterne dare la loro versione. Per molti di loro l'esperienza di vivere in semplicità e condividere il respiro della...
Han Bennink: una possibile eredità
Nel 1921 Theo van Doesburg, celebre fondatore della rivista culturale De Stijl, dichiarò che l'arte non fosse appannaggio dei proletari, dei dada o dell'élite borghese, ma un sistema culturale in cui sviluppare forze creative...
La giovane improvvisazione italiana: Giuseppe Doronzo
Introdurre elementi tradizionali nel jazz non è certo una novità, ma se scaviamo un pò in fondo e guardiamo intorno a quanto viene fatto ancora oggi sull'argomento in Italia, notiamo che sono pochissimi gli...
L’approccio ecologico dell’improvvisazione libera
Grazie ad un salto di qualità nelle amplificazioni, nelle microfonazioni e nei rilevatori di vibrazione (trasduttori, e-bow, etc.), oggi è possibile ottenere un suono specifico di un oggetto, di una costruzione, di un ambiente...
Silvia Bolognesi e Marco Colonna: EraorA
Nel film Una domenica in campagna di Bernard Tavernier c'è un'amabile conduzione fatta non solo sui dialoghi tra gli attori ma anche sui luoghi dove il film è stato girato. In quella proiezione cinematografica,...
Small Talk and Aeolian place
La maturazione di un musicista passa anche attraverso nuovi sentieri, magari contigui a quelli intrapresi all'inizio del percorso artistico. Nella musica di Tristan Honsinger si può insinuare questa affermazione a cavallo degli anni ottanta,...