Han Bennink: una possibile eredità

Nel 1921 Theo van Doesburg, celebre fondatore della rivista culturale De Stijl, dichiarò che l'arte non fosse appannaggio dei proletari, dei dada o dell'élite borghese, ma un sistema culturale in cui sviluppare forze creative...

La giovane improvvisazione italiana: Giuseppe Doronzo

Introdurre elementi tradizionali nel jazz non è certo una novità, ma se scaviamo un pò in fondo e guardiamo intorno a quanto viene fatto ancora oggi sull'argomento in Italia, notiamo che sono pochissimi gli...

L’approccio ecologico dell’improvvisazione libera

Grazie ad un salto di qualità nelle amplificazioni, nelle microfonazioni e nei rilevatori di vibrazione (trasduttori, e-bow, etc.), oggi è possibile ottenere un suono specifico di un oggetto, di una costruzione, di un ambiente...

Silvia Bolognesi e Marco Colonna: EraorA

Nel film Una domenica in campagna di Bernard Tavernier c'è un'amabile conduzione fatta non solo sui dialoghi tra gli attori ma anche sui luoghi dove il film è stato girato. In quella proiezione cinematografica,...

Small Talk and Aeolian place

La maturazione di un musicista passa anche attraverso nuovi sentieri, magari contigui a quelli intrapresi all'inizio del percorso artistico. Nella musica di Tristan Honsinger si può insinuare questa affermazione a cavallo degli anni ottanta,...

La giovane improvvisazione italiana: Mattia Piani

C'è stato un salto di qualità in merito alla trattazione del ritmo nella teoria musicale degli ultimi settanta anni della nostra storia, un cambiamento di rotta che è stato influenzato dalla filosofia: ad Harvard...

I giovani improvvisatori in Slovenia e Croazia

L’analisi sui musicisti sloveni più inclini alla free improvisation può essere certamente compattata nelle esecuzioni del ventennio del ventunesimo secolo e sostiene in definitiva un paio di generazioni dimusicisti che viaggiano praticamente assieme: l’età...

Thinking is perceiving: Kaja Draksler at Artacts

Rudolf Arnheim noted that sensory perception was as important as the certainties of rationality and was an anticipation of intellectual knowledge: in the area of the communicative functions of art, the German author recognized...

Nonono Percussion Ensemble: Excantatious

A proposito del pensiero magico, Lucien Lévy-Bruhl insinuò una logica di partecipazione completamente opposta a quella del rilievo delle identità personali tipica dei razionalisti, dando spazio ad una tesi in cui la mentalità primitiva...

L’improvvisazione libera sul Barocco

Tra le tante manifestazioni "oscure" della libera improvvisazione nel mondo, una di particolare interesse è nata a Ginevra nel 2004: il @ptt è entità sostanzialmente nata come luogo di associazione di idee alternative alla...

Notizie

David Thomas

Prima dell'avvento dei Pere Ubu e di David Thomas, il cosiddetto garage rock nella sua più intima costituzione era uno dei meno avveduti tentativi...

AngelicA 35

I festival dei Baltici