Formato extra-large
Riflessioni sulle opere recenti di:
-Matt Mitchell & Kate Gentile, Snark Horse, PI-Recordings box 6 cds
-Anthony Braxton, 12 Comp (ZIM) 2017, Firehouse R.
-William Parker, Migration of silence Into and Out of the Tone World, 10...
Stati schiumosi e maschere acustiche: Vasco Trilla
Sebbene molti filosofi ed esteti hanno dichiarato spesso che la musica è fondamentalmente un fenomeno astratto, la verità è che essa entra immediatamente nella nostra esperienza di vita attraverso il mezzo sonoro: è praticamente...
Keith Rowe: Absence
Ci sono un paio di fondamentali considerazioni da fare quando si tratta la musica di Keith Rowe: una riguarda l'uso della frequenza radio, una costante della sua attività artistica che è stata spiegata in...
Nicola Guazzaloca/Gianni Mimmo: Herbstreise
Spesso si parla di creatività senza gli adeguati approfondimenti. Nell'arte l'abbiamo associata ad un incredibile stato di suggestione fornita dagli esseri umani, dove non sempre siamo capaci di guardare ciò che c'è dietro. La...
Free Music Production (FMP): The Living Music
Ci sono momenti della storia che vanno celebrati con un particolare schema, ritraendo dall'atto della rappresentazione degli eventi un modello della rimembranza che funzioni a vari livelli. Quando nel 2018 venne organizzata la mostra...
Figurazioni di Cowell, vicoli ellenici e qualche duo senza prevenzioni
Con un pò di ritardo vi porgo qualche considerazione in merito a 6 nuove pubblicazioni discografiche della Setola di Maiale.
Exultation è il nuovo progetto del pianista Luca Pedeferri, che si deve considerare la seconda...
Salis/Sanna/Venitucci: Vata
"...if attention is the act of using our senses, it begins with the ability to concentrate. Next is the ability to process our external environment through our senses by taking an interest. Third is...
Elisabeth Coudoux: the cello, the Emiszatett’s project and an interview
In the improvisational act the relationships between the musicians are fundamental and the action is supreme. A part of philosophy and pedagogy's world have increased emphasis on the importance of the experiential factor tenfold...
Trasversalità della musica e del canto: Francesco Cusa e Gaia Mattiuzzi
Una delle etichette indie jazz italiane più sottovalutate, l'Improvvisatore Involontario, fondata dal siciliano percussionista Francesco Cusa, ha da tempo ospitato al proprio interno una filosofia musicale che è agli antipodi con le "normalità" del...
Avanguardie vocali e fiati che cercano di analizzare il colore
Molto alto il livello dell'ultima tornata di novità discografica della Leo Records. Per loro, qualche spunto di riflessione.
Con Interzones I, il duo Christoph-Franziska Baumann continua a proporre meraviglie. Una rarità nel campo improvvisativo, con loro...