Erwan Keravec: Nu Piping
Notoriamente la cornamusa nella musica ha avuto sempre una considerazione alquanto particolare: da sempre considerata come uno strumento popolare e folkloristico, è in quell'àmbito che si è creata il suo substrato culturale. Per fortuna...
Musicisti ad ampio spettro: Giovanni Di Domenico
Oggi molta parte della critica internazionale espone il suo massimo giudizio su pianisti jazz che abbiano capacità tecniche eccellenti ma magari idee sfruttate, mettendo in secondo piano quelli che tali capacità non le evidenziano...
Poche note sull’improvvisazione italiana: riconoscere una nuova musicalità progressista
Imposto una riflessione sul termine "progressivo". Così come in altri campi, in musica la connotazione esatta del suo significato è stata collegata alla visuale seguita: normalmente una musica progressiva dovrebbe essere qualcosa che salvaguardia...
Il Clockstop Festival dell’improvvisazione libera
Non è la prima volta che ho sottolineato come un piccolo paesino della Puglia Centrale sia da considerare come il principale polo delle avanguardie della free improvisation nel sud Italia. A Noci è da...
Continuare sulla strada delle tecniche estensive: Loriot & Erb in Wabi Sabi
Per alcuni strumenti musicali l'improvvisazione libera suonata con le tecniche estensive è stata piuttosto avara di contenuti. Nel caso della viola, per esempio, gli specialisti di questo strumento sono stati sempre merce rara. E'...
Arthur Blythe
Talento precoce al sassofono alto, Arthur Blythe conobbe la sua prima affermazione grazie all'associazione di Horace Tapscott (l'UGMAA) che lo accolse come una star nel quintetto di The Giant is awakened nel 1969: già...
Riflessi della storia, automatismi, incanti ed esoterismi
Qui di seguito, senza nessun ordine di preferenza, qualche parola sulle ultime novità di Setola di Maiale:
YOKO MIURA / GIANNI MIMMO -Zanshou Glance at the Tide-
Questo CD accoglie un live all'Auditorium Fondazione di Piacenza...
Sérgio Carolino: Below 0
Those who have followed the artistic path of Sérgio Carolino know very well his eclecticism. The Portuguese artist is one of the modern interpreters of the tuba, one of the most appreciated in the...
Intrecci contemporanei ad Hanoi
Mentre in Europa i musicisti dell'improvvisazione libera lamentano l'indifferenza degli organizzatori e la diminuzione degli spazi concertistici, in Vietnam un circolo di colti improvvisatori sta facendo di tutto per creare il contrario: la storia...
Un rinomato, sottile ed oscuro filo di comprensione
Qualche considerazione su alcuni degli ultimi cds pubblicati per Setola di Maiale. Tre artisti, tre generi: contemporanea, elettronica, improvvisazione e forse, una direzione comune.
Luca Miti - contemporanea
Quando oggi tocca parlare di virtuosismo pianistico, dobbiamo...