Eroismo, Fuoco e politica nelle novità di Marco Colonna
Coloro che oggi ricevono l'affrancatura di "eroi" la ottengono in maniera molto diversa dal passato: abituati ad una concezione del "fare" o dell'"agire" per classificarli, saremmo spiazzati in presenza di uomini "passivi" in grado...
Metamorfosi e legami
Tra le più produttive etichette discografiche dell'improvvisazione libera c'è sicuramente la Creative Sources di Ernesto Rodrigues. Oggi è un pò più semplice ascoltare la musica di Rodrigues e degli artisti che vi partecipano, grazie...
Poche note sull’improvvisazione italiana: vai dove ti porta il suono
Puntata sperimentale e piuttosto lontana da argomentazioni jazzistiche. Si ribadisce l'importanza della produzione del suono e della sua capacità di trasporto accettata non solo emotivamente. Una nuova specie di emozioni, puntellate intellettualmente.
Il timbro del...
Trasgressioni dell’epoca
Per molti il significato della novità dell'arte sta nella trasgressione: in questo senso qualunque movimento artistico succedutosi nel tempo può essere considerato "trasgressivo" in quantità idiomatiche differenti. I compositori e pittori rinascimentali trasgredivano quelli...
Parlare “doppio” sull’improvvisazione: le virtù di Erika Dagnino tra saggi e nuovo cd
L'ascolto dei readings di Erika Dagnino impone al fruitore una particolare morfologia già prima dell'inizio dell'esperienza musicale: per prima cosa è necessario spogliarsi delle nostre sembianze giornaliere, ossia calare il velo sulle relazioni imposte...
Marcio Mattos: “Cello Is the Bit of the Bass That Was Missing”
The relationship between the cello and double bass isn’t quite as straightforward as it might seem. More first cousins than siblings—the double bass is thought to derive from the old viols, while the cello...
Daniel Studer: Fetzen Fliegen
La musica contemporanea è una musica esigente. Per poter veicolare un messaggio di qualsiasi tipo essa ha bisogno di un musicista e un pubblico preparato, di uno strumento o di un locale impostato acusticamente...
20 Personalities of Akira Sakata
La conoscenza diretta di Akira Sakata è affascinante quanto la sua musica. Lo sguardo serio, penetrante, le parole misurate fanno pensare all'uomo dalla personalità introversa che racchiude un ampio spazio per un intelligente mondo di...
Il monumento creato dentro The Art of Perelman-Shipp
Nel gergo musicale il termine "monumentale" ha un significato ben preciso, mutuato dall'arte architettonica: allo stesso modo con cui si studiano (osservando in profondità) tutti i particolari offerti da una chiesa o un edificio...
Bloomers – Cyclism
Bloomers is the Copenhagen-based trio of Danish alto sax player-clarinetist Maria Dybbroe, trumpeter Anne Efternøler, and Irish clarinetist-bass clarinetist Carolyn Goodwin (who plays with Dybbroe in the Copenhagen Clarinet Choir). Cyclism is the debut...