Ibridi dei tempi: Alexandra Grimal e Lynn Cassiers

Uno svecchiamento necessario dell'improvvisazione libera può arrivare certamente da una sua caratterizzazione. Quanto viene rimproverato agli improvvisatori da un pubblico non preparato a decifrare immediatamente gli aspetti estetici del peregrinaggio libero delle loro capacità,...

La giovane improvvisazione italiana: Pietro Frigato

Hanno ragione gli improvvisatori quando ribadiscono che l'improvvisazione non si improvvisa. Questo controverso concetto mostra che non basta una presenza ad un concerto o una disposizione creativa, sono invece necessarie competenze sviluppate durante un...

Distorsioni di frequenza e miniature a più sensi

Nella musica jazz abbiamo purtroppo cominciato a comprendere i suoi sensi approcciandoci alle zone luminose e chiare di essa: la melodia spiegata, i ritmi calcificati, la totale presenza di una poetica dell'armonia. E' un...

Ragguagli dal Nord Europa

You think perhaps that Winter's calm may be The time to reap reward for your contending? Have you, then, planted Happiness's tree To dwell beneath the shadow it's extending? O, were you not by calm joy oft possessed, And...

Strane e raffinate forme vitali

"...tutti noi abbiamo credenze che accettiamo supinamente tanto quanto i "primitivi" le loro; e questo avviene, in genere, fino al momento in cui ce ne rendiamo conto, perché è arrivato qualcuno a metterle in...

A few steps beyond: the very last concert by Gianni Lenoci

"...per sua definizione ontologica, l'improvvisazione musicale informa ogni aspetto della musica che viene creata durante una performance. Sia essa l'interpretazione di un testo sia composizione istantanea. Ciò può includere sottili cambiamenti nel tempo o...

Alexander Von Schlippenbach: dalle origini ai giorni nostri

Nel 2019 Harald Kisiedu, ex sassofonista vicino a George Lewis e altri musicisti jazz ed oggi uno studioso di storia della musica ad Osnabrück, ha pubblicato un interessantissimo libro sull'interpretazione dei movimenti jazzistici in...

Signe Emmeluth: her first solo sax and a conversation

John Cage argued that art was not an expression of oneself, but an alteration of the personality that had the power to make the artist more open to relationships and more aware of the...

Gianni Gebbia: la serie Augmenta e una conversazione

"...E, in realtà, osservando attorno a noi l'ascesa convergente delle coscienze, ci rendiamo conto che esso non manca da nessuna parte. Platone l'aveva già intuito, e lo ha espresso in termini immortali nei...

Metamorfosi e legami

Tra le più produttive etichette discografiche dell'improvvisazione libera c'è sicuramente la Creative Sources di Ernesto Rodrigues. Oggi è un pò più semplice ascoltare la musica di Rodrigues e degli artisti che vi partecipano, grazie...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025