Jacqueline Kerrod / Joe Morris – Morpeth Contemporary 2024
Exceptionally virtuosic and sensitive, South African, New York-based harpist Jacqueline Kerrod feels perfectly at home across multiple genres. She has been touring internationally with composer and multi-reedist Anthony Braxton, both in a duo and...
Ivo Perelman tra live e nuove collaborazioni: l’ultima sestina per Leo R.
Ivo Perelman non cambia scenario per le sue registrazioni, abituandoci, da un pò di tempo a questa parte, ad un uso quasi megalomane della pubblicazione di musica, con 5, 6 ed oltre cds, variamente...
Portare in emersione le sensazioni di un battito cardiaco: Jason Sharp
Non è un caso che la descrizione poetica del cuore fatta da Robert Creeley sia diventata l'oggetto della scoperta musicale di Jason Sharp; il canadese, cresciuto nei circuiti dell'improvvisazione del suo paese, ha preso...
Anto Pett/Bart Van Rosmalen: Playwork
It's often essential to choose the right combinations of sounds in an improvisation. Today in this field of music we have a plethora of artists coming from a lot of different styles that very...
Studio Dan – Walking Through a Brave New World – 8 Improvisations
The Viennese music collective Studio Dan has investigated the intersection of new jazz and contemporary avant-garde for the last two decades with commissioned works from radically different aesthetic fields. Walking Through a Brave New...
Sperimentazioni socializzanti ed ecologiche e la lunga via dell’alienazione
Tornata sperimentale in casa Setola. Vediamo di addentrarci un pò.
La necropoli di Pantalica è una zona del siracusano famosa per essere un sito di interesse storico, archeologico e paesaggistico. Da lì è tangibile la...
Discovering Salim Javaid
Salim Javaid is a 30 year old Czech-Pakistani saxophonist who works and lives in Cologne. Javaid is the tangible demonstration of how today the training of musicians can be a path crossing the realities...
Peter Evans
"Suonare una sola nota di tromba con sordina Harmon è una cosa il cui argomento è ormai assodato e ha come risultato un sound immediatamente riconoscibile in quello di Miles Davis, ma cosa succede...
Nicola Guazzaloca
Nella mia breve fotografia sul jazz italiano ho colpevolmente dimenticato nella lista dei più interessanti pianisti il nome di Nicola Guazzaloca: forte di esperienze mirate nel settore dell'improvvisazione libera, il pianismo di Guazzaloca dimostra...
Daniele Camarda: Sound Act
La preparazione del musicista odierno sembra richiedere molta più attenzione del passato. Allo stesso gli viene chiesto di assimilare in fretta decenni (se non secoli) di musica per avere le armi necessarie a trovare...