Peter Evans

"Suonare una sola nota di tromba con sordina Harmon è una cosa il cui argomento è ormai assodato e ha come risultato un sound immediatamente riconoscibile in quello di Miles Davis, ma cosa succede...

Nicola Guazzaloca

Nella mia breve fotografia sul jazz italiano ho colpevolmente dimenticato nella lista dei più interessanti pianisti il nome di Nicola Guazzaloca: forte di esperienze mirate nel settore dell'improvvisazione libera, il pianismo di Guazzaloca dimostra...

Daniele Camarda: Sound Act

La preparazione del musicista odierno sembra richiedere molta più attenzione del passato. Allo stesso gli viene chiesto di assimilare in fretta decenni (se non secoli) di musica per avere le armi necessarie a trovare...

Due diverse diramazioni del silenzio di Cage

  La straordinaria apertura del John Cage di 4'33" ha creato seguaci che hanno cercato di approfondire quella tematica del silenzio e delle sue implicazioni, spesso anche svincolandosi da parametri classici. Negli ultimi vent'anni le...

Thinking is perceiving: Kaja Draksler at Artacts

Rudolf Arnheim noted that sensory perception was as important as the certainties of rationality and was an anticipation of intellectual knowledge: in the area of the communicative functions of art, the German author recognized...

Nonono Percussion Ensemble: Excantatious

A proposito del pensiero magico, Lucien Lévy-Bruhl insinuò una logica di partecipazione completamente opposta a quella del rilievo delle identità personali tipica dei razionalisti, dando spazio ad una tesi in cui la mentalità primitiva...

Poche note sull’improvvisazione italiana: circoli di resistenza culturale

"...Il filosofo interdisciplinare è quel tale che ama se vautrer nel più fetido lerciume consumistico. E il peggio è che lo fa con suprema voluttà e ovviamente dall'alto di una cattedra già da lui...

Derive della vocalità contemporanea: l’improvvisazione vocale di Jean Michel Van Schouwburg

Uno tra gli eventi meno conosciuti e considerati della vocalità contemporanea è stato il cortocircuito dato da Salvatore Sciarrino alle tecniche estensive con la sua opera Lohengrin nel 1982: in questo riadattamento wagneriano, Sciarrino...

Forme di improvvisazione con poesia, quadranti di orologio, frenesie e miti decomposti

Qualche riflessione sulle prime novità discografiche 2017 della Leo Records.   Partiamo dal nuovo cd dell'Ensemble 5, il gruppo del batterista Heinz Geisser: si tratta di un Live in cui la novità sta nella partecipazione al...

Tobia Bondesan/Michele Bondesan/Giuseppe Sardina: Music for Dance

I fratelli Tobia e Michele Bondesan, rispettivamente sax alto e contrabbasso, con la batteria di Giuseppe Sardina, confezionano un pregevole album dal titolo Music for Dance. Si nota subito la consonanza di idee dei tre...

Notizie

AngelicA 35

Straordinario programma di qualità all'AngelicA festival 2025 che inizierà il 30 aprile al Centro di Ricerca Musicale dicasi Teatro S. Leonardo di Bologna fino...

I festival dei Baltici

Peter Ablinger RIP