Ivo Perelman and his new works

The atonality and the contemporary theories in general have taught us that their importance lies in the representation of reality focused on some physiological states of our lives; the subtle concept that implies a...

Nomadismo del pensiero e dialogicità: Sebi Tramontana

E' stato Gilles Deleuze che ci ha consegnato una nozione della molteplicità e dei percorsi della creatività: chiunque faccia arte non può escludere i numerosi sentieri della mente che si attivano di fronte ad...

Un batterista dall’impianto sonico: Tatsuya Nakatani

Le ultime grandi scoperte dei batteristi jazz furono quelle di esplorare i confini ritmici dello strumento entro le modalità tecniche conosciute: uno degli ultimi ad affrontare lo strumento tenendo ben presente la provenienza è...

Daniel Barbiero e la sua raccolta di saggi: As Within So Without

Una domanda che spesso mi faccio è sulla portata dell'arte. Dove può condurmi? Quali informazioni aggiuntive può darmi? Quantunque venga privilegiato il ramo della musica, non si può fare a meno di cercare analogie...

Silvia Corda – When the crickets sing

Se Luciano Berio nelle sue Sequenze -solo queste composizioni sono sufficienti per annoverarlo tra i grandi compositori del Novecento- analizza ed espande le possibilità di alcuni strumenti, lo stessa operazione pare porsi in essere...

Noise e sperimentazione alla Pan di Bill Kouligas

La pratica della sperimentazione ha radici in quel fenomeno che ad un certo punto si verificò nell'aumentata comprensione della libertà di espressione dal contesto senza più regole: nel corso degli ultimi cinquant'anni si è...

ur-klang: dialogo, ascolto, improvvisazione – Intervista a Max Carbone

Max Carbone nasce ad Ancona nel 1957. Dal 1961 vive a Merano, Alto Adige. Nel 1977 fonda Urbanoide, il suo primo quartetto, il genere è una sorta di punk jazz innervato di molta improvvisazione....

On Tanja Feichtmair

Any improvised structure has to deal with phrasing. It is an essential theme of the way of playing that can be solved in many ways: with an instrument you can be angular, elastic, liminal...

Léandre/Delbecq/Houle: 14 rue Paul Fort, Paris

Tre giganti dell'improvvisazione libera franco-canadese s'incontrarono a Parigi nel novembre del 2013 per un concertino in trio: Joelle Léandre, Francois Houle e Benoit Delbecq vennero immortalati in una registrazione di Jean-Marc Fossaut al numero...

Glow: François Carrier a Barcellona

Per trovare una chitarra nella discografia di François Carrier bisogna risalire innanzitutto al 2004, dove nei due live di Soulful South compare il chitarrista Sonny Greenwich e poi ci si può indirizzare a Shores...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025